La zuppa di farro è un primo piatto semplice e gustoso, che si prepara con un cereale antico e ricco di proprietà benefiche. La zuppa di farro è una ricetta tipica della cucina italiana, che si può trovare in diverse varianti a seconda della regione e della stagione. La minestra di farro è un piatto ideale da consumare durante i mesi freddi, perché è caldo, nutriente e saziante. Questa ricetta si prepara con del farro perlato o precotto, che viene cotto in brodo vegetale o di carne, insieme a verdure fresche e sane.
Segui la nostra ricetta con passo passo dettagliato per cucinare in casa, con le tue mani, questa buonissima, avvolgente e golosa zuppa di farro.
Se ami le zuppe e le minestre, ecco qui altre ricette che dovresti provare:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 50 min
- Costo molto basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Farro 200 gr
- Carote 2
- Cipolle 2
- Sedano 1 costa
- Porri 2
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Alloro 2 foglie
- Sale q.b.
- Casseruola
Attrezzature
Preparazione
-
1
Ecco come preparare la nostra buonissima zuppa di farro.
Lava il farro e poi lascialo in ammollo per i minuti indicati sulla confezione. Trascorso il tempo dell'ammollo, scola il farro, mettilo in una pentola con abbondante acqua salata e la foglia di alloro. accendi il fuoco moderato.
-
2
Nel frattempo che il farro si ammorbidisce in cottura, lava e pela le carote, lava e sbuccia la cipolla e il porro, lava e togli i filamenti più duri dal sedano, infine taglia a pezzi piccoli tutti gli ortaggi.
-
3
Dopo circa 15 minuti da quando hai messo a cuocere il farro, aggiungi le verdure tagliate, mescola, copri il tegame con il suo coperchio e abbassa la fiamma, porta a cottura mescolando di tanto in tanto.
-
4
Quando la zuppa di farro è cotta, servila in scodelle individuali con un giro di olio extravergine di oliva a crudo e del prezzemolo lavato e tritato molto finemente.