
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Spinaci 200 gr
- Ricotta di pecora 400 gr
- Pomodori maturi - 200 gr
- Cipolle 1
- Pane toscano 4 fette
- Pecorino stagionato 100 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
-
1
Pulite gli spinaci sfilando le costole centrali, lavateli bene sotto l'acqua corrente, fateli a pezzi e lasciateli scolare in un colino, quindi asciugateli con un canovaccio.
In un tegame scaldate l'olio e fate rosolare la cipolla tritata fine.Appena la cipolla inizia a soffriggere, abbassate il fuoco, coprite il tegame con il coperchio e fatela appassire fino a quando risulti quasi trasparente.
Salate e pepate adeguatamente mescolando bene.Unite, a questo punto, la ricotta passata al setaccio e mescolate per amalgamarla bene.
-
2
Fate prendere calore alla ricotta, quindi aggiungete gli spinaci freschi e la passata di pomodoro; lasciate insaporire il tutto.
-
4
Tostate, nel frattempo, le fette di pane ed adagiatele in un vassoio da portata.
Versate la zuppa, una volta pronta, sulle fette di pane nel vassoio e spolverizzate il tutto con del pecorino stagionato grattugiato.