Se amate il quinto quarto e cercate sempre nuove idee per prepararlo, la ricetta della zuppa di trippe è proprio ciò che fa al caso vostro. Una ricetta questa molto interessante che ben presto entrerà a afr parte dei vostri piatti preferiti quando avete voglia di qualcosa di buono e di caldo soprattutto dopo una giornta fuori casa, magari al freddo.
Provate questo piatto squisito, dal sapore autunnale e vedrete che vi rimetterete in sesto!
Se poi vi piace particolarmente ecco per voi altre ricette con la trippa da fare e rifare tante volte:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Trippa di vitello 1 kg
- Piedino di maiale 1
- Lardo 50 gr
- Parmigiano grattugiato q.b.
- Cipolla q.b.
- Carote 1
- Rosmarino q.b.
- Costa di sedano 1
- Pane raffermo a fette abbrustolito - q.b.
- Pepe q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
-
1
Per preparare la zuppa di trippe, lavate in abbondante acqua, la trippa acquistata dal vostro macellaio di fiducia già pulita e sbollentata, quindi scolatela e mettetela da parte.
A questo punto procedete con la preparazione della ricetta nella seguente maniera: prendete il piedino di maiale e mettetelo a sbollentare in abbondante acqua bollente per 2-3 minuti circa.
-
2
Versate e lasciate scaldare in un'altra casseruola dell'acqua. Aromatizzate l'acqua con una costa di sedano spezzettato e una carota anch'essa spezzettata.
Una volta che il piedino di maiale si sarà sbollentato perdendo cosi nell'acqua di cottura tutto il grasso in eccesso, scolatelo e trasferitelo nell'altra casseruola con l'acqua e gli odori, coprite e lasciate cuocere per circa 30 minuti.
-
3
Trascorso il tempo indicato aggiungete nella casseruola con il piedino di maiale, la trippa. Aromatizzate il tutto con del rosmarino e aggiungete nella casseruola anche una cipolla tritata, coprite e proseguite la cottura per altri 30 minuti.
-
4
Mentre la trippa e il piedino di maiale sono in cottura, tagliate a fette del pane casareccio raffermo e mettetelo ad abbrustolire nel forno caldo, vi servirà per accompagnare e servire la zuppa di trippe.
-
5
Trascorso il tempo necessario per la cottura della trippa e del piedino di maiale. Prelevate dalla pentola il piedio di maiale disossatelo e tagliatelo a pezzetti.
-
6
Affettate e tagliate a cubettini il lardo e mettelo a sciolgliere in una casseruola con un trito di cipolla.
-
7
Una volta che la cipolla si sarà leggermente appassita, aggiungete nella casseruola i pezzettini di piedino di maiale e la trippa. Versate nella casseruola poco liquido di cottura delle carni, portate nuovamente a bollore e lasciate insaporire per pochi minuti, quindi aggiustate di sale e aromatizzate con una macinata di pepe il tutto.