Zuppa di verza e patate, un primo piatto completamente vegetariano caldo e confortante da arricchire con qualche crostino per completarlo sia nel sapore che dal punto di vista nutrizionale. La zuppa di verza e patate è inoltre un piatto gustosissimo dal sapore intenso e rustico, fatta con ingredienti semplici e genuini che insieme danno vita ad un comfort food davvero notevole.
Questa versione è adatta a tutti anche a chi non mangia carne ma qualora voleste darli un tocco in più potreste nel soffritto aggiungere dei pezzetti di pancetta.
La sua preparazione è semplice, basterà acquistare gli ingredienti freschi e nella loro stagione s'intende ed il più è già fatto. Se come noi la amate particolarmente non perdete queste ricette con la verza

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 25 min
- Cottura 40 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti media
- Cavolo verza ½
- Patate grande - 1
- Zucca rotonda a buccia verde - 2 fette
- Cipolle bianche 1
- Carote 1
- Sedano 1 costa
- Brodo vegetale 1,5 l
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Spicchio di aglio 1
- Crostini di pane q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Casseruola
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per preparare la zuppa di verza e patate, tagliate la cipola a fette sottilissime e stufatela in casseruola con l'olio.
-
8
Lasciate cuocere per almeno 20 minuti.
Nel frattempo sfogliate, lavate e tagliate a pezzetti la verza.
Consigli
-
Al posto del porro posso utilizzare della semplice cipolla?
Sì andrà bene lo stesso, è altrettanto gustosa.
È buona anche il giorno dopo?
Sì come tutte le minestre è ancora più buona!
Mi sai dire se la posso congelare?
Io te lo sconsiglio, perderebbe troppo della sua consistenza.