theWOM
Zuppe e minestre

Cookaround

/5

Zuppa imperiale

Uno dei piatti tipici della zona emiliana è la zuppa imperiale: una ricetta molto semplice e di origine contadina che vi piacerà senz'altro se amate le pietanze poco complesse. 

La zuppa imperiale è un grande classico che si presta in maniera brillante ad essere portato a tavola quando magari fa molto freddo, perché con il suo brodo caldo vi rimette  in sesto da una giornata pesante.

Provate questa ricetta deliziosa, economica e semplice e vedrete che scoperta sarà qualora non l'abbiate mai provata. 

Se ne siete amanti poi, ecco altre ricette di zuppe squisite:

Zuppa imperiale

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà molto bassa
  • Preparazione 5 min
  • Cottura 20 min
  • Costo molto basso
  • Reperibilità Alimenti molto facile
  • Uova 5
  • Sale 1 pizzico
  • Noce moscata q.b.
  • Semolino o Farina di semola - 150 gr
  • Parmigiano grattugiato 150 gr
  • Burro + quello per per imburrare la teglia - 100 gr
  • Brodo di carne 2 l

Preparazione

  • 1

    Per preparare la zuppa imperiale, omincia rompendo le uova in una ciotola. Aggiungi il sale e una grattata di noce moscata. Comincia a mescolare e aggiungi il semolino e il formaggio grattugiato. Mescola fino ad incorporare tutto e aggiungi il burro fuso. Mescola tutto per bene fino ad ottener un composto omogeneo.

    Zuppa imperiale Zuppa imperiale Zuppa imperiale Zuppa imperiale Zuppa imperiale Zuppa imperiale Zuppa imperiale Zuppa imperiale
  • 2

    Versa il composto in una teglia da 20x30 cm con il fondo leggermente imburrato. Livella bene con la spatola poi cuoci in forno caldo a 180 gradi per circa 20 minuti.

    Sforna e lascia intiepidire qualche minuto.

    Zuppa imperiale Zuppa imperiale Zuppa imperiale Zuppa imperiale
  • 3

    Con un coltellino stacca i bordi e capovolgi la teglia su di un tagliere.

    Con un coltello taglia delle strisce di massimo 1 cm di larghezza, poi gira di 90 gradi le strisce e taglia dei cubetti anche loro di massimo 1 cm di larghezza.

    Cuoci la zuppa imperiale poca alla volta in brodo di carne caldo, per 1 minuto. 

    Zuppa imperiale Zuppa imperiale Zuppa imperiale Zuppa imperiale
  • 4

    Scolala con una schiumaiola e impiatta. Poi finisci il piatto con il brodo.

    La tua zuppa imperiale è pronta!

    Zuppa imperiale Zuppa imperiale Zuppa imperiale Zuppa imperiale
Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - Via Gian Battista Vico 42 - 20123 MILANO, Italia - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata