Se amate i piatti tradizionali di paesi esteri e lontani dall'Italia, la zuppa sabra è cio che fa per voi. Si tratta infatti di uno speciale piatto ebraico, molto famosi in quesi posti che era solito essere il pasto di contadini e pastori, che potevano consumarla anche il giorno seguente. Una zuppa ottima per l'inverno, che di certo vi piacerà se amate sperimantare nuove pietanze e nuovi gusti. Se poi avete ancora voglia di altre zuppe vi proponiamo di provare anche quella di verza e patate: favolosa davvero!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 45 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Verdure miste (di stagione) - 360 gr
- Dado per brodo di pollo 1
- Acqua 6 tazze
- Burro q.b.
- Prezzemolo tritato - 1 cucchiaio da tavola
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Casseruola
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per fare la zuppa sabra, sbucciate e lavate la verdura, quindi tagliatela a cubetti.
Fate soffriggere le verdure in una casseruola con un po' di burro.
-
3
Durante la cottura aggiungete il condimento (sale e pepe) e il dado per il brodo di pollo.
Servite la zuppa calda, guarnita con prezzemolo tritato o aneto.
Consiglio
-
Posso consumarla anche il giorno dopo?
Certo, sarà ottima!
Potrei aggiungere del pollo lesso avanzato ieri?
Sì certo, aggiungilo quando manca poco alla fine della cottura.