La Marak teimani - Zuppa speziata di carne è un secondo piatto molto buono, una sorta di comfort food, perfetto nei periodi invernali quando fa più freddo. Si tratta di una ricetta tipica ebraica che veniva consumata dai pastori e che veniva fatta con i prodotti dell'allallevamento e della terra. Ottima mangiata subito ma come tutte le zuppe e le minestre ancora più buona il giorno dopo perché tutti i sapori si amalgamano bene e il tutto prenda ancora più vigore.Provate questa ricetta molto interessante e fateci sapere se vi è piaciuta. Se ad esempio volete fare una cena a carattere mediorientale potreste abbinare a questa zuppa, anche il pane pita, perfetto per l'occasione.
Potrei sostituire la carne con del pollo?
Certo, andrà benissimo anche il pollo.
È necessario il cardamone?
Le dà un sapore particolare, ma di certo se non piace puoi ometterlo.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 50 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti difficile
- Carne di manzo tagliata a pezzetti di 1 cm - 450 gr
- Pomodori pelati e tagliati a cubi - 2
- Cardamomo 3
- Sedano (solo foglie e tritate) - 1 cucchiaio da tavola
- Spicchio di aglio 5
- Pepe nero ¼ cucchiai da tè
- Prezzemolo tritato - 1 cucchiaio da tavola
- Olio di semi 2 cucchiai da tavola
- Coriandolo q.b.
- Acqua 6 tazze
- Sale q.b.
- Casseruola
Attrezzature
Preparazione
-
1
Quando volete realizzare la ricetta della Marak teimani - Zuppa speziata di carne, lessate i bocconcini di carne in acqua per circa 30 minuti.
-
2
Nel frattempo, fate soffriggere in padella in poco olio di semi l'aglio, il coriandolo, le foglie di sedano, il prezzemolo e i pomodori.
-
3
Aggiungete il soffritto alla pentola con la carne, regolate di sale e pepe ed aromatizzate con il cardamone.
-
4
Mescolate e protraete la cottura per altri 15 minuti.