
Salsa di pomodoro
La salsa di pomodoro, ecco la ricetta tradizionale della famosa conserva fatta in casa dalla nonna! Pomodori ben maturi e altri pochi semplici ingredienti.
- Difficoltà molto bassa
- Realizzazione 70 min
Verdura e ortaggi
La salsa di pomodoro, ecco la ricetta tradizionale della famosa conserva fatta in casa dalla nonna! Pomodori ben maturi e altri pochi semplici ingredienti.
La ricetta di oggi è originaria della Grecia, yogurt e cetrioli aromatizzati per una buonissima salsa tzatziki pronta per accompagnare insalate tipiche.
Il pesto di zucchine è l'alternativa leggera e senza formaggio del più tradizionale pesto alla genovese, usalo per condire pasta, crostini o insalate.
La salsa ai carciofi è una ricetta deliziosa che puoi fare con largo anticipo e tenere in frigo fino al momento di utilizzarla su crostini o pastasciutta
Paté di carciofi, cucinalo in casa con le tue mani e tienilo in frigorifero pronto per essere spalmato su crostini o per farcire focacce e piadine!
L'hummus di ceci e melanzane è una variante della tipica salsa mediorientale, simile al babaganoush! Scopri come prepararla senza tahina già pronta.
Trofie zucca e salsiccia: non c'è niente di meglio di una primo facile e gustoso come questo.
Il pesto alla genovese fatto in casa è perfetto per condire i tuoi piatti di pasta ma anche insalate e crostini! Ecco la ricetta semplice e tradizionale!
Il patè di olive in salamoia è un condimento saporito, facile e veloce da fare in casa. Scopri qui dosi e procedimento per preparare questa ricetta.
Se siete alla ricerca di un condimento sfizioso per la vostra pasta, il pesto di rucola veloce è davvero perfetto! Provate questa nostra ricetta!
La chermoula è una salsa molto saporita di origine asiatica. Perfetta per il pesce ma dalle mille applicazioni. Scopritela insieme a noi.
La salsa verde è una ricetta pensata per essere l'accompagnamento delle carni bollite, del pesce lesso ma è ottima anche sopra semplici crostini.
Peperoncini fermentati ovvero una salsa a base di peperoncini che ha, però, anche un gusto acido come quello dell'aceto di mele e tipico della fermentazione.
Voglia di etnico? Bene, ecco la ricetta che fa per voi! L'harissa marocchina vi piacerà di certo e questa poi non è super piccante, provatela!
Volete realizzare un colorante verde del tutto naturale, che possa essere utilizzato in qualsiasi piatto o preparazione? E' possibile grazie alla clorofilla!