
Polipetti affogati
I polipetti affogati sono una ricetta di mare tipica del sud Italia, golosi e teneri polipi vengono cotti a lungo in un delizioso intingolo al pomodoro.
- Difficoltà bassa
- Realizzazione 40 min
Molluschi / Sicilia
I polipetti affogati sono una ricetta di mare tipica del sud Italia, golosi e teneri polipi vengono cotti a lungo in un delizioso intingolo al pomodoro.
Gli spaghetti allo scoglio sono un grande classico della cucina di pesce, un piatto perfetto per chi ama i frutti di mare, la nostra ricetta è facile!
Calamari affucati ovvero i calamari in umido in bianco: una ricetta che di certo piacerà a chi ama i secondi di pesce. Questa versione è da provare!
Affettate la cipolla e fatela soffriggere in abbondante olio extravergine d'oliva a fuoco basso. Appena dorata aggiungete il concentrato. Versate…
Gli spaghetti al sugo di calamari ripieni sono un primo piatto di mare importante e scenografico, di quelli perfetti per una occasione importante!
Se cercate un buon secondo piatto di pesce, i calamari ripieni in tegame fanno proprio al caso vostro! Sono semplici da fare e non si usa il forno!
I calamari ripieni al forno sono un secondo piatto di pesce dal gusto mediterraneo, molto semplice da preparare. Scopri dosi, ricetta e consigli!
I calamari panati alla griglia sono davvero sfiziosi, un modo davvero gustoso e leggero di cucinare i calamari. Provate questa ricetta veloce e semplice!
Calamari in tegame: una maniera semplice e gustosissima per cucinare questo versatile ingrediente. Il segreto per una buona riuscita del piatto? La…
I calamari arrostiti sono un gran secondo piatto di mare che piace sempre molto a tutti e che risulta perfetto anche per una cena elegante.
Lavate con cura i calamari e tagliateli in tre, quattro pezzi, a seconda della loro grandezza. Fate imbiondire un trito d'aglio e prezzemolo in un…
Pulite i totani tagliando i tentacoli e lasciando intatta la testa che verrà farcita con il ripieno più tardi. Soffriggete i tentacoli…
Occorrono 2 calamari di media grandezza a persona. Puliteli, togliete la pellicola esterna alle "sacche" e dividete la testa dai tentacoli. Tritate i…
La prima fase di lavorazione del cuscus è l' "incocciata" e cioè la trasformazione della semola con l'ausilio dell'acqua in piccoli grumi rotondi un po'…