5 ricette con la zucca da cucinare entro la fine di Ottobre
La zucca è una verdura tipica della stagione autunnale, che si presta a molte ricette sfiziose e creative. La polpa della zucca è dolce e morbida, e si può cucinare in diversi modi: al forno, in padella, o grigliata, anche al vapore o fritta, anche se quest'ultimo non è un metodo di cottura molto salutare, una volta ogni tanto si può anche fare!. La zucca è ricca di proprietà benefiche, come vitamine, minerali, fibre e antiossidanti. Inoltre, ha poche calorie e un alto potere saziante.
Primi piatti con la zucca: che bontà!
Tra i piatti con la zucca più famosi e apprezzati ci sono sicuramente i primi piatti, come il risotto alla zucca, la pasta con la zucca o gli gnocchi di zucca. Questi piatti sono economici, semplici da preparare e molto gustosi e cremosi, grazie alla consistenza vellutata della zucca. Si possono arricchire con altri ingredienti, come formaggi, salumi, funghi o spezie. Per esempio, il risotto alla zucca si può abbinare con la salsiccia il taleggio o il gorgonzola. La pasta con la zucca si può condire con la feta, il prosciutto cotto o le noci. Gli gnocchi di zucca si possono servire con il burro e la salvia ma anche con una bella fonduta di formaggio.
Zuppe e vellutate per le prime serate fredde
Un altro modo di cucinare la zucca è preparare delle zuppe o delle vellutate, che sono ideali per riscaldarsi nelle sere fredde. La zuppa di zucca è un piatto genuino e nutriente, che si può preparare con acqua o brodo vegetale, aromi e spezie. La vellutata di zucca è una variante più cremosa e delicata, che si ottiene frullando la zucca cotta e aggiungendo della panna o del latte. Si possono aggiungere anche altri ingredienti, come patate, porri, carote o ceci.
I dolci con la zucca sono meravigliosi!
La zucca non è solo un ingrediente salato, ma anche un ottimo alleato per preparare dei dolci golosi e originali. La zucca ha infatti un sapore dolce e aromatico, che si sposa bene con il cioccolato, la cannella, lo zenzero e altre spezie. Con la zucca si possono preparare delle torte soffici e umide, dei biscotti croccanti e profumati, dei muffin morbidi e golosi e molto altro. Per esempio, la torta di zucca si può arricchire con le gocce di cioccolato, il mascarpone o le noci pecan. I biscotti di zucca si possono aromatizzare con la cannella, lo zenzero o il limone. I muffin di zucca si possono decorare con la glassa al cioccolato bianco, la crema al burro o il frosting al formaggio spalmabile.
Non stancarti mai di cucinare e mangiare zucca!
La zucca è, quindi, una verdura molto versatile e gustosa, che offre infinite possibilità in cucina. Con la zucca si possono preparare piatti salati e dolci, semplici e raffinati, tradizionali e innovativi. La zucca è anche un ingrediente economico e facilmente reperibile nei mesi autunnali. Di seguito ti propongo 5 ricette con la zucca che ti consiglio di salvare e cucinare entro la fine di Ottobre, periodo in cui le zucche sono dolci e raccolte da poco.
A Natale diventa originale, porta in tavola variazioni e specialità regionali, piatti con aggiunte di gusto sfiziose e mai viste prima! Dall'antipasto al dolce