Cosa cucino per cena stasera? 3 ricette di mare facilissime
Il mare nel piatto
Spesso quando programmiamo le ricette da cucinare per cena dopo una lunga ed estenuante giornata di lavoro, tendiamo ad escludere il pesce, sicuramente perché nel nostro immaginario pensiamo che le ricette di mare sono complicate da realizzare: non c'è nulla di più inesatto. Anche le ricette di pesce, con pochi e mirati trucchi strategici, possono diventare una buona abitudine infrasettimanale e non relegata solo alla cena al ristorante o ai week end quando abbiamo più tempo per stare ai fornelli!
In questo articolo voglio condividere con te 3 ricette di mare che cucino spesso per cena con ottimo risultato e zero fatica.
Trita dei filetti di merluzzo con altri ingredienti di tua scelta e trasforma il tutto in polpette o bastoncini, passali nella panatura e conservali coperti in frigo fino al momento di cuocere in forno. Quando hai tempo puoi anche prepararne in quantità e conservarli già divisi in porzione, in congelatore.
Fatti pulire l'orata molto bene dal pescivendolo, se lo fai tu assicurati di rimuovere bene le interiora che causano cattivo odore se tenute in frigo. Cuoci velocemente il pesce nel suo sughetto con i pomodori secchi. In 15 minuti la cena è pronta!
Il fritto misto di pesce richiede il tempo della frittura perché solitamente vengono usati pezzi di pesce senza spine, già puliti, oppure pesciolini talmente piccoli ai quali dovrai rimuovere solo la testa e lo stomaco, la spina si mangia tutto un boccone con il resto del pesce.
TRUCCHI E CONSIGLI PER RICETTE DI MARE PERFETTE
Come possiamo ottenere il massimo risultato dal pesce comprato fresco se è così delicato e deperibile? Sicuramente la conservazione è un tema fondamentale per non rimanere delusi dalle ricette di mare.
Conservare il pesce correttamente è necessario per evitare la proliferazione di batteri. Quando sei al supermercato o al mercato cittadino, lascia l'acquisto del pesce come ultima cosa così lo terrai fuori della catena del freddo il minimo indispensabile. Lascia l'acquisto del pesce per ultimo anche perché così lo sistemi in cima alle altre compere, in questo modo non verrà inutilmente schiacciato e sciupato.
Non appena torni a casa ricordati di mettere subito il pesce in frigorifero!
Un altro aspetto da tenere sempre a mente è la pulizia accurata del pesce. Ormai ogni pescivendolo la offre come servizio, quindi davvero, se non devi scappare approfittane. Se però è un'operazione che vuoi assolutamente fare tu, mi raccomando di farlo bene, qualsiasi residuo di interiora o di scarto di può compromettere la riuscita della ricetta.
Congelamento: Se trovi un'offerta e vuoi comprare più pesce rispetto a quello che riuscirai a consumare, puoi congelarlo. Prima di congelare, assicurati che il pesce sia completamente pulito e asciutto. Utilizza contenitori o sacchetti per alimenti adatti al congelatore e rimuovi l'aria. Etichetta il contenitore con il tipo di pesce e la data di congelamento, non superare i 3 mesi di conservazione.