theWOM

Cosa cucino per cena stasera? 3 ricette sfiziose con le melanzane!

Sono arrivate le melanzane!

E finalmente sono profumate e succose, baciate dal sole che, per lo meno nel sud Italia, ha cominciato a picchiare sulla terra e sui campi coltivati. Finalmente le prime melanzane di stagione hanno fatto la loro apparizione sui banchi del mercato ortofrutticolo, e allora perché non cucinarle per cena? Tanto lo so che anche tu come me hai il tarlo della cena e non sai mai cosa cucinare! Ecco 3 ricette da fare con le melanzane che ti risolveranno il problema...Almeno per stasera...


Iniziamo con una ricetta di un primo piatto davvero gustoso! 


PASTA AL SUGO DI MELANZANE E SALSICCIA

PASTA AL SUGO DI MELANZANE E SALSICCIA

Mentre aspetti che l'acqua per cuocere la pasta bolla, prepara il sugo: metti in una pentola olio e cipolla, aggiungi la salsiccia e sfuma con vino. Unisci la polpa di pomodoro e le melanzane tagliate a cubetti. Cuoci la pasta e scolala al dente ...


Saporite e sfiziose come solo le melanzane sanno essere, due ricette sciuè sciuè!


Melanzane fritte

Melanzane fritte

Taglia le melanzane a fette tonde, passale nell'uovo sbattuto e poi nella farina, friggi ad immersione in abbondante olio di semi...

Involtini di melanzane con guanciale e caciocavallo

Involtini di melanzane con guanciale e caciocavallo

Griglia le fettine di melanzane su una piastra e ricoprile con fettine di guanciale e pezzi di caciocavallo, girale sul ripieno a formare degli involtini, In una padella metti a cuocere la salsa di pomodoro, unisci gli involtini di melanzana...


Lo sai che...

Le melanzane sono ortaggi molto versatili e gustosi, che si prestano a numerose ricette della cucina italiana e mediterranea, appartengono alla famiglia delle solanacee, come il pomodoro, il peperone e la patata e sono originarie dell'Asia da dove poi si sono diffuse in Europa solo nel XV secolo.

Le melanzane hanno un fusto robusto e dei fiori violacei o bianchi. I frutti sono bacche grandi, allungate o rotonde, di colore nero, viola, bianco o striato, si coltivano in estate e richiedono un clima caldo e soleggiato.

Il bello delle melanzane è che hanno poche calorie (25 kcal per 100 g) e sono ricche di acqua, fibre, vitamine e sali minerali. Hanno proprietà antiossidanti, diuretiche e depurative.

Protagoniste della cucina mediterranea, le melanzane, si possono cucinare in molti modi: fritte, grigliate, al forno, ripiene, sott'olio o in padella. Alcune ricette tipiche con le melanzane sono la parmigiana, la caponata, la pasta alla norma e gli involtini.


Ultimi articoli

Come si fanno i biscotti in casa

Come si fanno i biscotti in casa

Come si fanno i biscotti in casa, trucchi e segreti per dei biscotti perfetti da fare con le tue mani, conservali e regalali per le prossime feste

Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - Via Gian Battista Vico 42 - 20123 MILANO, Italia - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata