Cosa cucino per cena stasera? 5 ricette di pollo goloso!
Cosa cucino per cena stasera? non so tu ma io a Maggembre sono davvero a corto di idee! Ci sono tante belle ricette semi estive che ho voglia di cucinare, ma...no dico! Hai visto che casino di tempo abbiamo? Alluvioni, grandine, temperature che passano in 3 ore da 25 a 10 gradi... davvero è una situazione assurda e il fatto che, probabilmente, questa sarà la normalità a causa del cambiamento climatico è davvero triste.
Ma veniamo alle cose più urgenti... cosa cucino per cena stasera? E' già tardi e non ho voglia di affettati o formaggi per fare prima. Un piatto caldo ci starebbe bene, quasi quasi anche una zuppa, ma davvero, a metà Maggio mi rifiuto! Lo scorso anno a quest'ora eravamo tutti al mare a mostrar le chiappe chiare! (cit.)
Sai che faccio? Ripiego sull'ingrediente che spesso mi toglie dall'imbarazzo: il pollo!
Di seguito ti propongo 5 ricette per gustarti al meglio il pollo, 5 ricette che esaltano il sapore della carne, sono di semplice esecuzione e, soprattutto, sono adatte al periodo.
Il pollo alla cacciatora è una ricetta italiana che prevede la cottura del pollo in un intingolo di pomodoro, olio e odori, rendendo la carne molto tenera.
Il pollo al curry con le mele è una deliziosa ricetta alternativa al classico pollo al curry. Aggiungi delle buone mele profumate per un tocco di originalità.
Ali di pollo saporite, un secondo piatto facile da fare, economico e salva cena. Diventeranno un secondo piatto ricorrente sulla tua tavola!
Se non vuoi mangiare pollo d'allevamento intensivo, puoi fare alcune cose per scegliere una carne di qualità e di origine controllata, ecco alcuni esempi di cose da fare che possono aiutarti nella scelta:
Leggi bene l'etichetta della carne, dove trovi il nome del produttore, il lotto di produzione, il paese di origine e il tipo di allevamento.
Preferisci polli con il petto profondo e non troppo largo, che indica un allevamento a terra e non in gabbia. Il petto profondo si può riconoscere osservando la forma del pollo, che deve essere allungata e a forma di parallelepipedo.
Osserva il colore e la consistenza della carne, che deve essere rosa, soda ed elastica al tatto.
Evita polli con la pelle staccata dalle ossa o con gli occhi affossati, che indicano una scarsa qualità o una conservazione non adeguata.
Acquisto presso aziende agricole, la scelta migliore!
Se non ti piace il pollo del supermercato, anche se segui alla lettera e metti in pratica tutte le strategie per comprare la carne migliore, puoi pensare di rivolgerti direttamente alle aziende agricole che sicuramente trovi anche nelle campagne vicine alla tua zona, nell'era di internet è molto semplice entrare in contatto con queste realtà locali!
Altre idee per la cena...
Non ti va il pollo? Prova a guardare queste altre idee per cene sempre al top!
Cosa cucino per cena stasera? 3 ricette sfiziose con le melanzane! Ricche di sapore, scopri le nostre 3 ricette mediterranee, la tua cena sarà buonissima!
Cosa cucino per cena stasera? 10 ricette con l'avocado, prova anche tu a cucinare questo meraviglioso frutto tropicale pieno di sane proprietà benefiche.