Cosa cucino per cena stasera? Ricette per la quaresima
La quaresima in Italia
Durante la quaresima, il periodo di digiuno e astinenza cristiana che precede la Pasqua, le abitudini gastronomiche italiane cambiano per rispettare le norme religiose, anche chi non è religioso si lascia volentieri influenzare da questo cambiamento, perché non c'è assolutamente alcun elemento di rinuncia o penitenza, ma come potrebbe essere altrimenti? Siamo in Italia, paese di cuochi provetti!
Una delle principali tradizioni durante la quaresima è quella di astenersi dal consumo di carne rossa, in particolare nelle giornate del Mercoledì delle Ceneri e del Venerdì Santo, ovvero il Venerdì prima di Pasqua. Chi segue alla lettera le istruzioni della chiesa, rispetterà la quaresima anche in tutti i Venerdì di ogni settimana che separa il Mercoledì delle Ceneri al Venerdì Santo.
Al posto della carne, vengono consumati piatti a base di pesce, verdure e legumi.
In alcune regioni, come in Sicilia, la tradizione vuole che il Giovedì Santo venga preparato un piatto chiamato "pasta con le sarde", a base di spaghetti, sarde fresche, mollica di pane, uvetta, pinoli, aglio e finocchietto selvatico.
Possiamo tranquillamente affermare che, durante la quaresima, la cucina italiana si caratterizza per piatti semplici ma gustosi, che rispettano le norme religiose e che valorizzano i prodotti tipici locali.
Quindi, con queste premesse, cosa cucino per cena stasera? Ecco alcune idee adatte al periodo quaresimale!
Un bel risotto per cena regala tantissime soddisfazioni, puoi consumare un buonissimo primo piatto privo di glutine che solitamente appesantisce e fa dormire male la notte. Questo risotto al salmone è anche davvero semplice e buono!
Delicata e golosa, la sogliola è il pesce che di solito mette tutti d'accordo. La nostra ricetta è adatta a tutte le occasioni, specialmente durante la quaresima.
Quali sono i pesci più cucinati in quaresima? Lo abbiamo chiesto alla nostra community social e il risultato è questo:
Il merluzzo è un pesce, magro e versatile, ingrediente adatto a molte ricette, dalla frittura alla grigliata, alla cottura al forno. Il merluzzo viene spesso utilizzato nella preparazione dei piatti tipici della quaresima, come ad esempio le "frittelle di baccalà"
Lo sgombro è un pesce azzurro ricco di omega-3 e di proteine, è adatto a molte preparazioni, dalla grigliata alla marinatura, alla cottura al forno. In quaresima viene spesso utilizzato nella preparazione di saporite pastasciutte, come ad esempio i rigatoni di sgombro e patate.
Il tonno, pesce magro e molto proteico, si presta alla preparazione di molte ricette, ottimo soprattutto sotto forma di carpaccio o per cotture brevi.
L'insalata di fagioli e cipolle è un antipasto rustico, o un contorno ricco, facile, veloce da preparare e saporitissimo , un piatto classico della tradizione
Il pane all'aglio o Garlic bread è un tipico piatto statunitense molto semplice da riprodurre in casa, accompagnato da un contorno di verdura sarà una cena golosissima!
Cosa cucino per cena stasera? 3 ricette di mare facilissime, se evitiamo il pesce durante la settimana perché ci sembra complicato, ti dimostriamo che…