theWOM

Ecco come si fanno dei perfetti pancake in casa

Immagina di svegliarti in una mattina tranquilla, il profumo avvolgente del caffè che pervade la cucina e il desiderio irresistibile di iniziare la giornata con qualcosa di speciale. È in questi momenti che il quadro idilliaco si completa con i pancake, una ricetta straordinaria che trasforma ogni colazione in un'esperienza indimenticabile.

I pancake, questi morbidi dischi dorati, rappresentano uno dei piatti più famosi e amati al mondo.

La semplicità dei pancake è un tutt'uno con il loro irresistibile sapore, questo è uno dei motivi per cui sono la scelta ideale per una colazione rilassata o un brunch festoso.

Il bello dei pancake è che, partendo dai soliti ingredienti base, puoi personalizzarli in decine di modi differenti, avendo così sempre un piatto diverso, in base al tuo umore e alla tua fantasia: fragole succose, sciroppo d'acero dorato, gocce di cioccolato o frutta secca croccante, solo per dirne alcuni, come vedi la tua creatività è l'unico limite.

In questo articolo parleremo di come si cucinano dei perfetti pancake in casa, dimentica i pancake confezionati, cucinando in casa i tuoi pancake per la colazione, avrai un notevole risparmio in denaro e un buon guadagno nel gusto e nel piacere di cucinare la colazione con le tue mani.


La scelta degli ingredienti: cosa ti serve?

Per iniziare, ecco gli ingredienti base che ti serviranno per cucinare un buon pancake:

  • 120 grammi di farina
  • 25 grammi di zucchero
  • 5 grammi di lievito in polvere
  • 2 grammi di sale
  • 240 millilitri di latte
  • 1 uovo (circa 55-60 grammi)
  • 30 grammi di burro fuso

Queste quantità sono indicative di una ricetta per 2 persone, ma possono essere facilmente adattate per più porzioni.


Le giuste attrezzature

Svegliarsi la mattina e decidere di cucinare i pancake, quando ancora stai maledicendo il mondo per esserti dovuto alzare, può trasformarsi in un incubo se non possiedi la giusta attrezzatura, quindi assicurati di avere: 

  • Una ciotola
  • Una frusta
  • Una padella antiaderente
  • Un mestolo

Questi strumenti ti aiuteranno a preparare i pancake in modo semplice ed efficiente.


I segreti per non fallire

Mescola con cura: unisci gli ingredienti secchi in una ciotola e poi aggiungi gradualmente il latte, mescolando delicatamente con la frusta fino ad ottenere una pastella omogenea.

Temperatura della padella: riscalda la padella antiaderente a fuoco medio-basso e ungi leggermente con burro o olio. La temperatura giusta è essenziale per evitare che i pancake si brucino o cuociano troppo velocemente.

Dimensioni uniformi: usa un mestolo per versare l'impasto sulla padella. Questo ti aiuterà a ottenere pancake della stessa dimensione, che cuociono uniformemente.

Aspetta le bollicine: lascia cuocere il pancake fino a quando iniziano a formarsi delle bollicine sulla superficie, poi giralo con attenzione e cuoci l'altro lato fino a doratura.


Le scorciatoie moderne

Nel capitolo "segreti per non fallire" ti ho raccontato le regole basilari per ottenere un buon pancake in modo tradizionale, però ci sono delle attrezzature e dei trucchi furbi che ti permettono anche di rimanere a letto 20 minuti in più senza dover per forza rinunciare ad una buona colazione a base di pancake. Vediamo insieme quali sono: 

Piastra per pancake preformata: esistono in commercio delle padelle antiaderenti che ti permettono di cucinare dei pancake perfetti, tutti della stessa misura, se pensi di volerne acquistare una, ti suggerisco questa padella per pancake da 4 stampi.

Bottiglia miscelatore per impasti: con questa bottiglia, non solo potrai fare l'impasto la sera prima e tenerlo riposto in frigo per la notte, in modo che al mattino lo trovi già pronto, ma potrai anche dosare in modo sicuro e pulito la pastella per i tuoi pancake. Se ne vuoi acquistare uno ti consiglio questa bottiglia dosatrice per pastella.


Le nostre migliori ricette di pancake

PANCAKE CON FIOCCHI D'AVENA AL CACAO

PANCAKE CON FIOCCHI D'AVENA AL CACAO

Questi pancake uniscono il potere nutriente dei fiocchi d'avena integrali con il sapore irresistibile del cacao. Perfetti per una colazione sana e golosa, questi pancake uniscono il sapore avvolgente del cioccolato a una consistenza leggermente croccante grazie ai fiocchi d'avena, creando un mix delizioso tra gusto e nutrizione.

PANCAKE INTEGRALI

PANCAKE INTEGRALI

I pancake integrali sono una ricetta salutare che conserva tutto il sapore dei pancake classici ma con il tocco rustico dovuto alla farina integrale. Ricchi di fibre e nutrienti essenziali, il loro sapore tipico, li rende ideali per chi cerca una pietanza soddisfacente che supporti una dieta equilibrata.

PANCAKE PROTEICI

PANCAKE PROTEICI

I pancake proteici sono un'ottima ricetta per coloro che desiderano una colazione che fornisca una dose extra di proteine. Preparati con yogurt greco nell'impasto, questi pancake aiutano a mantenere la sazietà e a sostenere la crescita muscolare. Sono una scelta perfetta per gli amanti del fitness e per chi cerca una colazione ad alto contenuto proteico.

PANCAKES LIGHT ALLO YOGURT E MIRTILLI

PANCAKES LIGHT ALLO YOGURT E MIRTILLI

Per coloro che cercano una colazione leggera ma deliziosa, i pancake light con yogurt e mirtilli sono la scelta ideale. Questa ricetta riduce il contenuto calorico sostituendo parte della farina con yogurt magro e aggiungendo mirtilli freschi per un tocco di freschezza e dolcezza naturale. Perfetti per mantenere una colazione sana e gustosa.

PANCAKES AL CIOCCOLATO SENZA UOVA

PANCAKES AL CIOCCOLATO SENZA UOVA

I pancake senza uova sono la soluzione perfetta per chi segue una dieta vegana o ha allergie alimentari alle uova. Eliminando le uova dall'impasto dei pancake, stando attento al dosaggio di liquido e farina è facile ottenere una consistenza molto simile a quella dei pancake tradizionali.


Ultimi articoli

Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - Via Gian Battista Vico 42 - 20123 MILANO, Italia - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata