Marzo è un mese molto impegnativo sul fronte delle tradizioni, infatti è il mese che accoglie la primavera, ma non prima di avere festeggiato le donne e i papà italiani!
E' il mese della quaresima che termina con la celebrazione della Pasqua, è anche il mese dei 100 giorni all'esame di maturità, è il periodo del risveglio della natura, delle piogge e degli arcobaleni.
A Marzo ci sono davvero tante occasioni conviviali da vivere in famiglia con gli amici più cari, per questo abbiamo chiesto alla nostra community di dirci che dolci cucinano di solito in questo mese, abbiamo raccolto le loro risposte e trovato i 10 dolci più cucinati a Marzo nelle case degli italiani! Sei pronto per cucinarli tutti?
Prendi della pasta frolla e rivesti uno stampo da crostata, cuocila in forno e poi spalma sul fondo uno strato di cioccolato bianco, aggiungi la crema al mascarpone e finisci con delle fragole tagliate a fette, lucida con gelatina e buon appetito!
Cucina un pan di spagna, taglia la calotta superiore, svuotalo all'interno e metti da parte, riempi la cavità ottenuta con crema chantilly e fettine di ananas sciroppato, chiudi con la calotta, spalma di panna montata, taglia l'avanzo del dolce a cubetti sottili e ricoprici l'intera superficie,
Riunisci gli ingredienti per l'impasto in una pentola e cucili come da ricetta, infine fodera una teglia da forno con della carta adatta alla cottura e versaci il composto che farai cuocere per almeno un'ora, al termine della cottura cospargi con miele liquido.
Prepara delle ciambelle di pasta choux e friggile in abbondante olio per fritti, quando saranno fredde tagliale a metà e farciscile con crema pasticcera, decora con un ciuffetto di crema e un'amarena sciroppata.
Prepara la pasta choux secondo la ricetta, con due cucchiai forma delle palline che friggerai in abbondante olio per frittura, servi cosparsi di zucchero a velo o rotolati nello zucchero semolato.
Prepara l'impasto del panbrioche, dividilo in pezzi uguali e stendili con un mattarello, spalmali di marmellata o crema pasticcera, arrotolali su se stessi e disponili dentro ad una tortiera, fai lievitare e cuoci in forno caldo.
Grattugia delle carote e mescolale all'impasto con la farina di mandorle, la fecola di patate, lo zucchero e la farina, aggiungi le uova, metti l'impasto in una tortiera imburrata e cuoci in forno già caldo per circa 40 minuti
Impasta il cacao con lo yogurt, le uova e la farina, taglia a piccoli pezzi delle pere succose e incorporale, dividi l'impasto in 12 porzioni e riempi altrettanti stampini per muffin, cuoci in forno per 20 minuti
Quando ti prende voglia di dolce ma non ce l'hai , prendi una tazza da microonde, fai un impasto di uova, zucchero e farina e metti in micro per qualche minuto, il risultato è strepitoso!
Cosa cucino per cena stasera? 3 ricette di mare facilissime, se evitiamo il pesce durante la settimana perché ci sembra complicato, ti dimostriamo che…