Natale è una grande emozione per tutta la famiglia, tanta organizzazione per mettere tutti a tavola, il desiderio è che ogni pietanza venga bene e faccia contenti tutti. Per questo è importante scegliere gli antipasti di Natale giusti, pensare a dei piatti che non impegnino qualcuno sempre in cucina e si possa stare insieme a gustare il menu della vigilia e il pranzo di Natale.
Ma come si fa a fare tutti contenti? Chi vuole i grandi classici della tradizione e chi ripete: quest'anno facciamo qualcosa di diverso! E poi tradizione sì, ma quale? Come per ogni festa in Italia le tradizioni sono quante sono i campanili. I dolci di Natale tradizionali della Puglia sono le Cartellate, mentre i primi di Natale che non possono mancare in Campania sono i cannelloni. Chi ci guadagna sono quelle famiglie miste dove si possono gustare tante specialità diverse da tutta Italia!
Nella nostra tavola ideale c'è un po' tutta l'Italia: i fritti, gli arrosti, le carni ripene, i contorni vegetariani gustosi, perché a Natale è bello mischiare tra piatti che non possono mancare e fare qualcosa di nuovo. E allora si possono prendere le ricette dei secondi di Natale anche da altre regioni, basta che ci piacciano! L'importante è che la ricetta sia sicura, che non ci siano sorprese. Abbiamo scelto le migliori ricette di Natale, pensando a questo, facili, veloci, sfiziose e che riescono sempre!
Peschiamo dal vintage con il cocktail di gamberi negli antipasti, nelle classiche lasagne per i primi, dei piatti di carne gustosa per i secondi, una frittura di pesce o una bella orata al forno e se ci sono vegetariani le lasagne le possiamo fare al pesto e preparare dei bei contorni rinforzati: insalate e verdure gratinate.
Stare bene a tavola a Natale si può, anche senza spendere un patrimonio, ma investendo in materie prime di qualità comprate vicino casa, scegliendo le ricette semplici che richiedono un po' di lavoro, ma poi ne vale la pena!
Il rotolo di salmone affumicato e ricotta è un antipasto di pesce gustoso e fresco. Scopri dosi e procedimento per realizzare questa ricetta a casa tua!
Il fritto misto di pesce è un grande classico della cucina italiana: scopri come prepararlo croccante e asciutto! POrtalo in tavola la Vigilia di Natale.
Massaggiate il filetto con un po' di burro da entrambi i lati. Quindi salate e pepate. Legate con uno spago da cucina la carne così da mantenere la forma in cottura. Aggiungete una noce di burro in una casseruola dai bordi alti e fate sci
L'orata al forno con patate è un piatto dalla semplicità disarmante, come la maggior parte delle ricette povere della tradizione, ma non per questo ricco di sapori.
L'insalata di rinforzo è un tradizionale contorno delle feste originario del sud Italia. Ricco di colori e sapori come solo la cucina italiana sa fare.
Salame di cioccolato questa è una ricetta sicura che riesce sempre. Guarda come si fa un buon salame di cioccolato per gustare un buon dolce che piace a tutti
Le lingue di gatto al limone sono dei deliziosi biscottini al burro, leggeri e sottili da servire con gelati o creme al cucchiaio, prova la nostra ricetta!
La crostata di mirtilli e lamponi è una ricetta da gustare in ogni momento della giornata, racchiuso in un guscio fragrante di frolla dal ripieno cremoso.
5 ricette gratinate che ti faranno impazzire! Verdura, carne e pesce con una crosticina dorata e croccante con una fragranza unica, sarà la gioia in tavola