Menu di Novembre, ricette di stagione buone e facili
Menu di Novembre, ricette di stagione settimana per settimana
Novembre! L'autunno sboccia nei comfort food in tavola: castagne, il trionfo della zucca e tante forme di cavoli: broccoli ripassati, la zuppa di cavolo nero, il rosti di cavolfiore, la verza stufata! Delle belle zuppe calde, risotti con zucca e speck e primi piatti da arricchire con gusti di stagione, settimana dopo settimana di Novembre.
Cimette da sbollentare in acqua, per preparare pasta e broccolo, o da ripassare in padella, colorate barbabietolerosse da affettare, per un carpaccio di barbabietola, bello da vedere; secondi leggeri come pollo al curry o branzino al sale: Novembre è un mese di salute e cura di sé!
Mettete a bagno i ceci la sera precedente in acqua e sale e cuoceteli, quindi, il mattino seguente in una pentola possibilmente di coccio, a fuoco lento. Contemporaneamente in un’altra pentola mettete a lessare le castagne con la loro buccia, qui
Le orecchiette con il cavolo nero? Si, invece che le cime di rapa, provate ad usare il cavolo nero. Siete curiosi di provare? Questa ricetta vi stupirà!
Prova il nostro delizioso branzino con patate al forno! Il branzino viene condito con limone, prezzemolo e aglio, accompagnato da patate novelle croccanti.
I filetti di orata panati al forno non sono il solito pesce panato, in questo caso la panatura è tutta da scoprire...leggete la ricetta, vi ingolosirà!
Le sovracosce di pollo sono tra le parti più economiche del pollo, cucinale al forno con spezie e aromi. La ricetta: sovracosce di pollo con salvia e patate
la torta mele e panna è la ricetta della torta di mele più morbida del mondo, golosa, con un impasto ad effetto materasso, conquisterà la gola di tutti.
Le castagne sciroppate sono una conserva dolce molto golosa, di origine contadina e tramandata di generazione in generazione. Riscopri i sapori di una volta!
A Natale diventa originale, porta in tavola variazioni e specialità regionali, piatti con aggiunte di gusto sfiziose e mai viste prima! Dall'antipasto al dolce