Ricette semplici di pesce per la vigilia di Natale
Tante ricette semplici e veloci per cucinare il pesce alla vigilia di Natale. Perché si mangia pesce a Natale? Contrariamente a quello che si pensa a portare il pesce sulla tavola della vigilia di Natale non è tanto un precetto religioso, quanto un'usanza popolare. Dal 1966 Paolo IV stabilì infatti che l'astinenza dalla carne non valeva per le vigilie festive. Meno male! e allora sotto con i piatti tipici di pesce e anche con qualche accostamento originale.
Ne abbiamo per tutti i gusti: antipasti di pesce, con gamberi, baccalà, cozze, polpo, salmone. gli antipasti freddi sono comodi per l'organizzazione del tempo, per esempio delle creme da spalmare sui crostini, mentre altre pietanze vanno in forno o in padella.
Per i primi puoi puntare sui formati che si sposano con il pesce, come i paccheri o per la pasta ripiena pesce. La parte principale della cena sarà nei ricchi secondi di pesce. Forno e padelle, tanto salmone o crostacei succulenti. È importante scegliere la ricetta anche in base al numero degli invitati, e tenendo d'occhio il prezzo delle materie prime.
Se rimane uno spazio, ma come può non rimanere a Natale? fatti ispirare dal nostro carrello dei dolci di Natale!
Impepata di cozze, Piatto partenopeo, l'impepata di cozze è semplicissima da realizzare, e alla fine raccomandiamo abbondante pepe, altrimenti che impepata è? Buonissima!
Il rotolo di salmone affumicato e ricotta è un antipasto di pesce gustoso e fresco. Scopri dosi e procedimento per realizzare questa ricetta a casa tua!
Crostini con cozze, pepe ed olio ovvero un'impepata in formato crostino! Per gli amanti dell'impepata oggi c'è una nuova veste di questo straordinario piatto: lo potete servire anche come finger food a mo' di crostino!
I crostini di baccalà alla vicentina e crema di fagioli sono degli antipasti perfetti per le feste. Scoprite qui come preparare questa gustosa ricetta.
Le farfalle salmone e pomodorini sono un primo piatto di pesce sfizioso, facile e veloce. Scopri qui come realizzare questa gustosa ricetta a casa tua!
Gli gnocchetti sardi con gamberi e fagioli sono un primo piatto strepitoso! Se volete stupire con il connubio legumi e crostacei questa ricetta è perfetta!
L'orata al forno è senza dubbio un secondo piatto di pesce delicato, perfetto in ogni occasione. Ideale per un pranzo formale ma anche per la famiglia!
Il salmone affumicato è solitamente un ingrediente che troviamo già pronto al supermercato, probabilmente non vi è nemmeno mai balenata l'idea in testa che potreste realizzare il vostro salmone affumicato personalizzando l'essenza di legno che utilizzate per affumicarlo.
I gamberi in padella al limone sono un antipasto o un secondo piatto se aumentiamo le dosi , leggero e facile da preparare e con fresco profumo di limone
Avete voglia di un bel piatto asiatico? Di quelli saporiti e da mangiare con una bella porzione di riso bianco? Bene, i gamberi saltati con cipollotto fanno al caso vostro!
Il salmone affumicato è solitamente un ingrediente che troviamo già pronto al supermercato, probabilmente non vi è nemmeno mai balenata l'idea in testa che potreste realizzare il vostro salmone affumicato personalizzando l'essenza di legno che utilizzate per affumicarlo.
Se amate i piatti di pesce che mescolino anche ingredienti particolari, l'insalata di baccalà con la frutta è davvero saporita! Provate questa ricetta!
Cosa cucino per cena stasera? 10 ricette con l'avocado, prova anche tu a cucinare questo meraviglioso frutto tropicale pieno di sane proprietà benefiche.