
Fare un buon hamburger a casa è facilissimo, proprio per questo possiamo raccontare i nostri trucchi preferiti e dare idee per realizzare varianti di hamburger fatti a casa di tutti i tipi.
La ricetta classica dell'hamburger, che in Italia fino a qualche anno fa si chiamava svizzera o svizzerina, è una miscela di carne pressata e schiacciata.
Per impastare la polpetta di carne e poi schiacciarla si possono benissimo usare le proprie mani, il migliore degli strumenti, oppure usare uno dei molti stampi disponibili sul mercato: ce ne sono di tutti i materiali, silicone, metallo, e di tutti i prezzi. Se in casa hai un coppapasta puoi provare anche con quello.
L'altra cosa su cui portare l'attenzione è la miscela di carne. Devi dosare bene il livello di grasso per avere hamburger succoso. Di solito la carne non deve essere troppo magra. Ma se ti piace la cottura al sangue la carne deve essere di ottima qualità e soprattuto freschissima. Anche la dimensione dell'hamburger varia a seconda dei gusti: da 100 a 200 grammi, se ti piace più sottile o un hamburger bello alto.
Come tutte le polpette della tradizione italiana anche l'hamburger può ospitare i tuoi ingredienti preferiti: parmigiano, spinaci, patate, o miscela di carni ben selezionate: un misto di trita scelta magra e di trita per sugo, per esempio.
Se vuoi realizzare un hamburger perfetto devi prenderti cura di tutti i dettagli, compreso il panino: ecco come fare il panino dell'hamburger in casa.
Ci sono poi tante varianti possibili della carne di hamburger: vegetariano, di pesce, qui abbiamo provato l'hamburger di salmone.
Insieme a un buon hamburger fatto in casa ci stanno bene le patate fritte e se vuoi esagerare anche la salsa ketchup, fatta da te!