In questo articolo trovi più di quaranta (40) ricette con la zucca, facili e veloci. Come la crema di zucca e patate, il cibo conforto perfetto per l'autunno. Sono ricette con la zucca salata, ma prima ti racconto alcune delle proprietà e dei benefici della zucca.
All'inizio le zucche erano usate come pianta ornamentale, poi si è scoperto quanto sono buone! La zucca è un cibo poco calorico, perché ricco di acqua e sali minerali (fosforo, magnesio e potassio). La zucca è quindi una componente adatta alla dieta per il dimagrimento. Senza grassi e tante fibre, l'apporto energetico della zucca viene dai carboidrati. Il colore arancio rivela la presenza di carotene e c'è anche tanta vitamina C. Puoi cucinare la zucca con ingredienti gustosi in preparazioni ricche, come il risotto alla zucca e salsiccia.
La zucca è l'ingrediente principe dell'autunno; viene dall'America, la portarono in Europa i colonizzatori, è il simbolo della ricorrenza di Halloween. Se vuoi un'idea per Halloween prova i biscotti a forma di zucca! Ci sono tanti motivi per usare la zucca in cucina nelle sue tante versioni. Ecco una raccolta di ricette con la zucca salate, facili e buonissime! Non solo primi piatti, vellutate alla zucca o contorni con la zucca, ma anche secondi piatti originali come le polpette alla zucca con cuore filante di formaggio.
Primi piatti con la Zucca
La zucca è il simbolo dell'autunno, di per sé è un ingrediente poco calorico e per niente grasso, per questo si presta benissimo all'abbinamento con la pasta. La zucca è un ingrediente moplto versatile, riempie di colore e profumo i tuoi primi piatti e grazie al suo sapore mette tutti d'accordo. La zucca è anche facile da digerire! La pssiamo abbinare a pasta fatta in casa come le trofie zucca e salsiccia o con il classico ripieno alla zucca nelle varie versioni dei tortelli di zucca.
La zucca sta benissimo con le patate: puoi provare gli gnocchi alla zucca o la pasta zucca e patate. Se poi vuoi lanciarti in ricette originali, prova ad aggiungere il pesce, magari l'acciuga o le seppie, come nella ricetta gustosissima: paccheri, seppie e pecorino.
La zucca è perfetta per una dieta da sportivi (poche calorie, fibre e tanti sali minerali) e per una dieta da dimagrimento o da mentenimento del peso. Per questi obiettivi la classica crema con la zucca, le vellutate alla zucca e le minestre di zucca sono ottime. Basta associare un ingrediente vegetale, come nella crema zucca e porri o zucca e broccoli, per avere un piatto gustoso e leggerissimo. Da dove vuoi cominciare nelle tue preparazioni con la zucca: ingredienti più calorici o leggeri? Prova tutte le ricette, perché c'è un momento giusto per le ricette ricche e uno per le ricette leggere.
Non sarebbe autunno se non ci fosse il risotto alla zucca! I risotti con la zucca sono forse tra le ricette preferite di questa stagione!
Pasta con zucca, pancetta e grana, un primo piatto rustico e ricchissimo di gusto. Scegliete la pancetta che più gradite, noi abbiamo utilizzato una pancetta calabrese aromatizzata al peperoncino, per dare sempre un tocco in più e diverso a questo primo piatto.
Spuntate e sciacquate i fagiolini, quindi trasferiteli nel cestello della vaporiera per cuocerli 5 minuti al vapore. Nel frattempo pulite la zucca rimuovendo la buccia ed i semi e tagliate la polpa a cubetti. Tritate la cipolla e fatela...
Fusilli con zucca e spinaci al forno, uno sformatino di pasta tutto autunnale che con la sua crosticina in superficie ingolosirà grandi e piccini, nonostante la presenza delle verdure sempre mal vista dai più piccoli.
Paccheri con seppie zucca e pecorino sardo, un mix originale! Un primo piatto dal sapore unico, la dolcezza della zucca, la sapidità del pecorino e la morbidezza delle seppie. Provala!
La crema di zucca è una ricetta semplicissima dove è necessario semplicemente cuocere le verdure e frullarle. Un pasto delicato e saporito, vi piacerà!
Avete voglia di stare leggeri? Questa zuppa di zucca e fagioli borlotti è ciò che fa per voi. Leggera e nutriente allo stesso tempo, un primo da provare!
Una crema leggera dal sapore delicato, con due ingredienti che messi insieme legano alla perfezione: la zucca e i porri. Leggerissima, facile e veloce. Confort food dell'autunno e della linea, perché è una ricetta super light!
Perfetto in autunno, ideale in inverno, il risotto alla zucca è davvero speciale e piace molto a grandi e piccoli. Ecco come farlo in maniera perfetta!
Risotto con zucca e funghi trifolati, un primo piatto davvero autunnale da servire bello caldo per ristorare corpo e anima.
Zucca fritta e zucca al forno
La zucca è un ingrediente che si presta a tutte le preparazioni, può essere cucinata con diverse tecniche e spriogiona in ogni caso il suo colore - inimitabile - e il suo profumo che sa di autunno, di casa e di voglia di trovarsi insieme. La classica zucca al forno, ricetta con la zucca semplice e veloce, più gustosa con gratin e verza.
La zucca si presta benissimo all'abbinamento con la pasta sfoglia: e allora via con la torta salata alla zucca o i tortini che sono perfetti per un aperitivo gustoso.
Puoi provare anche a usare la zucca in agrodolce o il chutney di zucca, per le tue preparazioni con un tocco speziato o orientale. La zucca è un ingrediente che va dagli antipasti ai contorni, secondi piatti e piatti unici. Puoi friggerla o mtterla nel forno, sarà sempre buona e veloce da preparare.
Cercate l'idea giusta per un contorno semplice, delicato ma appetitoso? Provate allora la nostra zucca al forno. Un piatto rustico dai sapori autunnali.
Avete giusto mezz'ora per preparare un piatto unico veloce da preparare, sfizioso e completo dal punto di vista nutrizionale....noi vi proponiamo questa torta salata zucca e fagiolini.
Se amate i piatti speciali, non perdete il fugadh di zucca. Una portata molto gustosa e apetitosa, perfetta per le cene autunnali. Seguite la ricetta!
Varietà di zucca
Zucca Hokkaido, viene dal Giappone ma si coltiva bene anche in italia, dove è conosciuta anche come Zucca castagna, il sapore ricorda la castagna e le noci. La particolarità della zucca Hokkaido è la buccia commestibile, puoi metter tutto in forno, una volta tagliata a pezzetti! Altra caratteristica della zucca castagna è di avere poca acqua. La zucca arriva a concentrazioni di acqua che superano il 94% sulla massa dell'ortaggio. La zucca Hokkaido invece è più asciutta, abbonda di fibre, vitamine e minerali, tra cui anche il ferro. Un'altra buona idea è fare la zucca hokkaido ripiena!
Zucca Napoli, dalla caratteristica forma allungata è quasi priva della cavità centrale, infatti è chiamata anche zucca piena. La buccia è verde, la polpa arancione vivo, molto brillante. La varietà napoletana della zucca è ottima per la purea di zucca, le varie creme di zuccae la zucca croccante o marinata.
Zucca Mantovana, la zucca lombarda è la regina della cucina mantovana. Tonda, schiacciata ai poli, una volta era considerata la "carne dei poveri", ma ha poi saputo conquistare le tavole dei nobili e soprattutto il cuore dei famosi tortelli mantovani. Se vuoi una variazione della ricetta classica: prova i tortelli zucca e ricotta. La buccia spessa, grigio-verde e bitorzoluta, non è facile da togliere. Una volta pulita la polpa si presenta soda compatta e dalla caratteristica nota dolce.
La zucca Butternut, forma oblunga che la fa somigliare alla zucca violina, buccia sottile, dincolore verde-arancio, e con il retrogusto di nocciola. È ottima per le preparazioni dolci come la torta zucca e nocciole. Polpa compatta e allo stesso tempo tenera, i semi sono molto piccoli.
ZuccaDelica, ricchissima di carotene, antiossidanti e antinfioammatori, un vero e proprio toccasana. È ideale per i risotti con la zucca, come il risotto zucca e speck.
Cosa cucino per cena stasera? 10 ricette con l'avocado, prova anche tu a cucinare questo meraviglioso frutto tropicale pieno di sane proprietà benefiche.