Beh si sa che la più famosa Vecchina di sempre ha un caratterino niente male! Non per nulla porta carbone a chi durante l'anno ha fatto il birichino. Non importa se sei adulto o bambino, alla signora Befana non si sfugge! Quindi se sei stato/a buono/a non hai da temere, nella calza troverai tante cose dolci.
Comunque, ammettiamo che per ipotesi assurda la Befana abbia bisogno di un aiuto da parte nostra per preparare la calza, cosa possiamo metterci?
Ovvaimente in commercio ci sono dolci già confezionati e anche calze già piene di leccornie, ma vuoi mettere il piacere di far trovare ai tuoi cari dei dolci fattii in casa? E poi di questi tempi, oltre che ad essere cibo più sano, aiuta anche il portafogli, diciamolo chiaramente!
IL CARBONE DOLCE!
Il carbone dolce è il re della calza! Pensa alla faccia dei tuoi bambini quando vedendolo rimarranno delusi, e immagina la loro espressione quando, tu, con molta nonchalance ne prenderai un pezzetto e lo addenterai!
Questi biscotti possono trasformarsi in quello che vuoi, tira fuori le formine dal cassetto e inizia a ritagliare!
Il lato religioso dell'Epifania
C'è un detto: l'Epifania tutte le feste si porta via! Infatti, in epoca precristiana, la befana, vecchia e gobba rappresentava il vecchio anno che andava a congedarsi di casa in casa portando doni come buon auspicio per l'anno nuovo. Come da tradizione in ogni casa si faceva trovare il tavolo apparecchiato con arance e vino, banchetto a cui la Befana non mancava di servirsi e di lasciarne traccia con tanto divertimento da parte dei bambini.
Con l'avvento del cristianesimo, l'epifania rappresenta la rivelazione, ovvero il momento in cui i Re Magi trovano il Bambino nato nella mangiatoia e da li in poi diffonderanno la lieta novella in tutto il mondo. I Re Magi, Melchiorre, Baldassarre e Gaspare, come da tradizione portano i doni, e da qui il motivo per cui l'antica leggenda della Befana si è ben prestata all'uso cristiano.
Nei paesi di origine latina, quindi più influenzati dal cristianesimo, si usa preparare la Torta dei Re Magi, un buonissimo panettone che, per la sua decorazione, ricorda molto la corona di un antico Re.
5 ricette gratinate che ti faranno impazzire! Verdura, carne e pesce con una crosticina dorata e croccante con una fragranza unica, sarà la gioia in tavola