theWOM

Ricette per la festa della donna

Una tradizione lunga un secolo!

La festa della donna, o Giornata Internazionale della Donna, è una festa annuale celebrata l'8 marzo in molti paesi del mondo. Questa ricorrenza è stata istituita per onorare i diritti delle donne e per promuovere la parità di genere, in seguito a vari eventi accaduti all'inizio del 1900 e che videro coinvolte le donne lavoratrici impegnate nell'affermazione dei loro diritti.

L'otto Marzo, quindi, in quasi tutto il mondo e da più di un secolo, si celebra la Festa della Donna, con eventi a tema, feste dedicate e iniziative volte a promuovere la parità di genere. 

In Italia, oltre a tutto questo, si mangia! Che te lo dico a fare? Nella patria della buona cucina poteva solo essere questo il coronamento di una giornata importante per la memoria e per il futuro. Ormai da cinquant'anni, in Italia è tradizione festeggiare l'otto Marzo in compagnia di amiche e colleghe di lavoro in ristoranti che, per una sera, propongono menù a tema e dedicati.

Il simbolo della festa della Donna è il fiore della mimosa, scelto per il suo bellissimo colore giallo vivace e perché, essendo uno dei primi fiori a sbocciare dopo un lungo inverno, simboleggia la rinascita.

Se per vari motivi non puoi o non vuoi festeggiare al ristorante, perché comunque non onorare la ricorrenza in casa con almeno un piatto  tema? Ho pensato di raccogliere in questo articolo le ricette che potrebbero fare al caso tuo, guardale tutte e scegli la tua preferita


Antipasti e stuzzichini

Tramezzini mimosa

Tramezzini mimosa

Fette di pane per toast ai cereali spalmate di goloso formaggio e ricoperte di "fiori di mimosa" fatti con il tuorlo dell'uovo sodo.

Pizza fritta

Pizza fritta

Impasta la pizza, falla lievitare, taglia in piccole parti l'impasto e dagli forma tonda con le mani, friggi in abbondante olio bollente e poi condisci con salsa di pomodoro.


Primi piatti

Pasta alla norma

Pasta alla norma

Dedicata ad una donna, è perfetta per questa festa! Portala in tavola cantando!


Secondi piatti

Filetto di maiale in crosta

Filetto di maiale in crosta

Trita la frutta secca e usala per rivestire un filetto di maiale, inforna, servi tagliato a fette. Puoi preparare la ricetta anche il giorno prima e poi riscaldarla velocemente in forno al momento di servirla.

Salmone in crosta di pistacchi

Salmone in crosta di pistacchi

Prendi un bel filetto di salmone e rotolalo da tutti i lati in un piatto contenente granella di pistacchi. Cuoci in forno e servi caldissimo.


La regina della festa: la torta mimosa!

La torta mimosa classica

La storia della torta mimosa è abbastanza controversa ed è molto difficile capire quale sia la sua vera origine, le cose certe sono due: 

  1. La base è di pan di spagna
  2. Sulla superficie del dolce viene creata una decorazione con le briciole del pan di spagna che riprendono i fiori della mimosa

Poi che sia stata inventata in Toscana o in Piemonte o in Liguria non ha importanza, ai giorni nostri questo scenografico dolce appartiene davvero a tutte le donne ed ormai fa mostra di se in tutte le pasticcerie del nostro paese.


Varianti dolci sul tema

Cheesecake mimosa

Cheesecake mimosa

Per l'otto marzo, nella ricorrenza della festa della donna, puoi proporre un dolce alternativo alla solita torta mimosa, ovvero la cheesecake mimosa.

Mimose monoporzione

Mimose monoporzione

Le mimose monoporzione sono delle tortine davvero carine e alternative alla classica ricetta della torta mimosa. Provale per la festa dell'otto marzo!


Ultimi articoli