Ricette per Pasqua, i classici piatti pasquali della tradizione, le idee nuove e originali
Ricette per Pasqua, tradizionali e tante idee per piatti pasquali
Per un pranzo di Pasqua eccezionale ci vuole un po' di tradizione e un po' di creatività: spazio allora alle uova di cioccolato fatte in casa, alla pastiera, al casatiello, alle torte pasqualine e alle tante preparazioni con le uova. La crescia di Pasqua per fare la tradizionale colazione di Pasqua con affettati e formaggi e magari
Per creare un bel menu del pranzo di Pasqua però la tradizione non basta: e allora spaio anche alla fantasia che combina gli ingredienti tipici di stagione: i carciofi, gli asparagi, le fragole, per completare con primi, antipasti e secondi piatti un menu pasquale che fa felice tutta la famiglia.
Ma certo! a Pasqua non possono mancare le saporite carni di agnello, di abbacchio l'agnello da latte, il coniglio e gli altri arrosti.
A Pasqua però non può mancare la torta pasqualina e le tante preparazioni con le uova, uno dei simboli delle ricette pasquali, si possono preparare come gustosi antipasti, per esempio le uova con la salsa tonnata. Insomma a Pasqua si possono mischiare tradizione e originalità, basta usare ingredienti freschi e di stagione!
La pastiera napoletana è un dolce tradizionale campano, che si fa a Pasqua, la cui ricetta si tramanda da generazioni. Ecco come si fa quella perfetta!
La colomba di Pasqua veloce al cioccolato è semplice da preparare e golosissima per via delle gocce di cioccolato di cui è ricca, provatela, è buonissima!
La barba di frate, o agretti, cotti in padella sono un contorno primaverile molto goloso e sano, cercali al supermercato o dal tuo ortolano di fiducia!
Filetto di maiale in padella con aceto balsamico, prova la nostra ricetta di carne, veloce, succosa e saporita, diventerà sicuramente il tuo piatto preferito!
L'orata all'acqua pazza è un piatto di mare della tradizione mediterranea, in particolar modo è una ricetta tipica campana. Prova la ricetta passo passo.
Sciogliete il lievito con 200 ml di acqua tiepida ed 1 cucchiaio di zucchero. Nella planetaria mettete il lievito appena sciolto con 200 g di farina ed impastare. Fate lievitare per 45 minuti. Unite alla pasta lievitata 1 tuorlo, 1 uovo...
Le quiche agli asparagi monoporzione sono un modo simpatico per proporre un antipasto gustoso che si può benissimo inserire anche sulla tavola di un buffet!
Agnello, abbacchio, coniglio e altri arrosti pasquali
Mettete nel mortaio con l'aceto bianco, l'acciuga, lo spicchio d'aglio, gli aghetti di rosmarino e pestate per bene tutti gli ingredienti. Rosolate i pezzetti di abbacchio nell'olio con uno spicchio d'aglio che poi andrà eliminato. Salate e...
Dividete le costolette. Battete con un grosso coltello le costolette per scacchiarle un po’. In un piatto, battete i rossi delle uova con un pizzico di sale e pepe. Passate le costolette nell’uovo. Passatele, quindi, nel pangrattato e...
L'abbacchio è uno degli alimenti principali della tradizione gastronomica Laziale ed è particolarmente consumato per Natale e per Pasqua. Col termine abbacchio si definisce l'agnello giovanissimo che si nutre ancora del latte materno.
Cosa cucino per cena stasera? 3 ricette di mare facilissime, se evitiamo il pesce durante la settimana perché ci sembra complicato, ti dimostriamo che…