theWOM

Ricette romane, piatti tipici e specialità della cucina di Roma

Piatti tipici della cucina romana

I piatti della tradizione romanesca sono tra i più diffusi e commentati della tavola italiana. I grandi primi che mettono d'accordo tutti quando li si mangia, generano discussioni infinite sui social: pancetta nell'amatriciana o panna nella carbonara? Per carità! Meglio controllare la ricetta classica della carbonara per non fare errori e magari scoprire ricette romane che non conoscevi come la stracciatella alla romana o la pasta alla gricia

I primi piatti romani ruotano intorno a tre ingredienti principali: il pepe, il guanciale e il pecorino romano DOP. Sono preparazioni apparentemente semplici, ma ci vuole una certa manualità per prepararli bene, per esempio per far venire bene le crema nella pasta cacio e pepe

Oltre ai primi piatti tipici di Roma la cucina romana valorizza il quinto quarto, le interiora nelle classiche preparazioni dei fagioli con la cotica o la tradizionale trippa alla romana. Tra le verdure e gli ortaggi non possono mancare i carciofi alla giuda, vero classico del centro di Roma, cioè della cucina ebraico-romanesca. 

Grande popolarità sta vivendo la pinsa romana, street-food ormai diffuso in tutta Italia. Forse non sapevi che la pizza bianca è nata proprio a Roma, dove infatti continua la tradizione della pizza al taglio – o pizza Bonci, oltre alla classica pizza romana, più sottile di quella napoletana. Abitudine romana è quella di ordinare un supplì o i fiori di zucca fritta, prima della pizza. Hai mai provato questi antipasti pieni di gusto? I supplì al telefono sono una deliziosa crocchetta di riso con sugo di carne e pecorino. Devono il loro nome alla sorpresa che contengono: un filante ripieno di mozzarella, che fece esclamare a un soldato francese: Sorpresa! Anche i fiori di zucca fritti hanno un morbido ripieno di mozzarella e alici.      

I dolci forse non sono la parte più famosa della cucina romanesca, anche se i bignè di San Giuseppe, sono diffusi in tutta Italia, ma vale la pena provare alcuni dolci tipici di Roma: su tutti i maritozzi con la panna, una vera golosità!

Nelle prossime discussioni sulla tradizione romana sarai pronto a dire la tua se provi a rifare a casa le ricette classiche della capitale!


Primi piatti tipici della cucina romana

Bucatini all'Amatriciana

Bucatini all'Amatriciana

I bucatini all'Amatriciana sono un primo piatto delizioso di quelli che sono perfetti per chi vuole qualcosa di saporito senza troppo impegno!

Gnocchi alla romana

Gnocchi alla romana

Se amate le ricette tradizionali regionali, dovete assolutamente provare a fare gli gnocchi alla romana. Un piatto tipico laziale molto buono!

La gricia

La gricia

La gricia è un piatto laziale famosissimo che si fa in pochissimo tempo, ma che nella sua semplicità deve essere ben fatto. Seguite questi consigli!

Stracciatella alla romana

Stracciatella alla romana

La stracciatella romana è un grande classico della cucina capitolina, da gustare principalmente a Pasqua e a Natale o in quei giorni in cui serve una coccola.

Rigatoni griciati

Rigatoni griciati

I rigatoni griciati sono una via di mezzo tra una gricia ed i rigatoni lardiati campani, gustosi e semplicissimi da realizzare. Provateli!

Carbonara classica

Carbonara classica

La carbonara classica è uno dei piatti più conosciuti, amati e rifatti della cucina italiana. Di origine romana, è famosissima in tutto il mondo.

Cacio e pepe

Cacio e pepe

Cacio e pepe, un classico tutto italiano! Una vera magia nella quale il pecorino si trasforma in una crema. Riproducete la magia a casa vostra!

Rigatoni con coda alla vaccinara

Rigatoni con coda alla vaccinara

Un primo piatto gustoso che vi appagherà di certo sono i rigatoni con coda alla vaccinara. Buoni, e semplici da fare vi conquisteranno!

Penne all'arrabbiata

Penne all'arrabbiata

Le penne all'arrabbiata sono un piatto tipico della nostra capitale, il piatto che ogni buon romano mangia almeno una volta a settimana! La ricetta delle pena all'arrabbiata ha preso piede in tutta Italia, il segreto? Il peperoncino! Più ne mettete e più è una vera pasta all'arrabbiata!


Secondi piatti e piatti unici della cucina romana

Supplì

Supplì

I supplì, o supplì al telefono, sono una tipica ricetta romana : polpette di risotto fritto che racchiudono al loro interno un cuore filante di mozzarella

Pinsa romana

Pinsa romana

Pinsa romana? Morbida dentro, ma croccante fuori! Segui la ricetta passo passo per un risultato sorprendente!

Polpette al sugo facili

Polpette al sugo facili

Le polpette al sugo, la ricetta classica italiana che piace a tutti, grandi, piccini e palati difficili. Segui la nostra video ricetta con passo passo!

Carciofi alla romana

Carciofi alla romana

I carciofi alla romana sono un grande classico della cucina laziale! Molto amati da tutti non sono difficili da fare! Provate questa ricetta.

Trippa alla romana

Trippa alla romana

La trippa alla romana è una ricetta famosissima della zona laziale. Un piatto ricco, profumato, di quelli antichi ma che non passano mai di moda!

Agnello alla romana

Agnello alla romana

Durante il periodo di Pasqua l'agnello alla romana è un piatto molto saporito che viene proposto spesso sulle tavole. Provate questa ricetta favolosa!

Panzerotti alla romana

Panzerotti alla romana

Tagliate il formaggio a dadini, trasferitelo in una ciotola insieme al prosciutto tritato, una cucchiaiata di parmigiano, un uovo, sale e pepe. Versate su una spianatoia la farina a fontana, aggiungete un po' di sale, il burro ammorbidito a...

Pizza bianca

Pizza bianca

La pizza bianca è una ricetta che nasce a Roma, veniva cotta nei forni a legna quando si cuoceva il pane, da allora è diventata famosa in tutto il mondo

Rotolo di frittata con prosciutto

Rotolo di frittata con prosciutto

Il rotolo di frittata con prosciutto e mozzarella è una ricetta versatile e leggera. Cotto al forno, è ottimo da gustare sia freddo che caldo!

Insalata di fagioli e cipolle

Insalata di fagioli e cipolle

L'insalata di fagioli e cipolle è un antipasto rustico, o un contorno ricco, facile, veloce da preparare e saporitissimo , un piatto classico della tradizione

Polpette di carne

Polpette di carne

Le polpette di carne possono essere fatte in tanti modi diversi. Quello che qui vi proponiamo prevede che nell'impasto ci siano verdure. Provatele!

Fagioli con le cotiche

Fagioli con le cotiche

La ricetta dei fagioli con le cotiche è un grande classico della cucina italiana. Un piatto rustico e saporito ideale per chi ama i sapori decisi.

Fiori di zucca fritti

Fiori di zucca fritti

Fiori di zucca fritti: ovvero l'apoteosi del gusto! Una ricetta davanti alla quale si perde ogni buon proposito! Qui vi spieghiamo come farli perfetti!

Pizza Bonci

Pizza Bonci

La pizza Bonci è una soffice ed alta pizza in teglia che si impasta il giorno prima e si cucina il giorno dopo come prevede la famosa ricetta.

Pasta e ceci alla romana

Pasta e ceci alla romana

Pasta e ceci alla romana, un primo piatto che in realtà costituisce un piatto unico perchè racchiude in se tutta la bontà della nostra cucina !

Pomodori ripieni di riso al forno

Pomodori ripieni di riso al forno

Pomodori ripieni di riso al forno, sono un grande classico della cucina romana, cucinati il giorno prima sono ancora più buoni! Provali con le patate.


Dolci tipici romani

Bignè di San Giuseppe

Bignè di San Giuseppe

Il 19 Marzo è la festa di tutti i papà, festeggiamolo insieme con un dolce tipico: i bignè di San Giuseppe sono perfetti per l'occasione!

Maritozzi con la panna

Maritozzi con la panna

Dalla tradizione laziale e più precisamente romana, la ricetta dei maritozzi con video e passo passo fotografico, cucinali con noi!

Pangiallo romano

Pangiallo romano

Il pangiallo romano è il classico dolce natalizio della tradizione capitolina ricco di frutta secca e miele, da gustare durante le feste e da regalare

Biscotti al vino

Biscotti al vino

I biscotti al vino sono dolci secchi semplicissimi da preparare, da gustare in ogni momento della giornata oppure come dessert insieme al vino dolce

Gelato alla ricotta

Gelato alla ricotta

Chi l'avrebbe mai pensato! Gelato alla ricotta fatto in casa senza trucchi ne inganni...solo dell'ottima ricotta fresca.


Ultimi articoli

Come si fanno i biscotti in casa

Come si fanno i biscotti in casa

Come si fanno i biscotti in casa, trucchi e segreti per dei biscotti perfetti da fare con le tue mani, conservali e regalali per le prossime feste

Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - Via Gian Battista Vico 42 - 20123 MILANO, Italia - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata