theWOM

Ricette siciliane, piatti tipici dalla Sicilia

La cucina siciliane nelle ricette tipiche

Oltre alle grandi discussioni di questi anni sulla panna e la pancetta nella carbonara, c'è una discussione più antica: si chiamano arancine o arancini: le deliziose crocchette siciliane ripiene di riso? A burro o a ragù, di forma piramide o di pallotta, che vengano da Palermo o da Catania, l'importante è poterle preparare a casa. 

Stesso discorso vale per le meraviglie della cucina mediterranea che si concentrano in Sicilia: sarde, melanzane, focacce, cannoli, caponata. È talmente ricca e varia la tavola siciliana che c'è da perdersi. Del resto ci sono specialità che vengono dal nord-africa, come il buonissimo cous cous di pesce, dalla dominazione normanna viene invece la tipica pasta alla norma, ormai apprezzata e dunque diffusa in tutta Italia. A proposito di pasta, come non citare il pesto alla trapanese o la prelibata pasta con le sarde e, già che ci siamo: le appetitose sarde a beccafico

La focaccia tipica palermitana è lo sfincione, ma come sempre in Sicilia, ogni provincia ha una sia versione della ricetta. Del resto quante versioni ci sono della caponata, per esempio conoscevi la caponatina

Ancora non abbiamo parlato dei dolci, ma chiunque sia stato in Sicilia sa che esperienza sia entrare in qualunque bar-pasticceria. Una ricchezza che non eguali. I cannoli, la cassata, anche nella versione della cassata tradizionale al forno, la granita: lo sapevi com'è nata la granita? ascolta la storia qui. E le brioche col tuppo, le vorresti rifare a casa, magari per riempirle di gelato!     


Ricette tipiche dalla Sicilia

Pasta ca muddica atturrata

Pasta ca muddica atturrata

La pasta ca muddica atturrata, è una pasta veloce da fare ed economica, un salva pranzo. Una volta che la proverete, metterete pane tostato ovunque!

Pasta alla norma

Pasta alla norma

La pasta alla norma, siciliana è d'origine ma qualsiasi palato, di qualsiasi regione, può apprezzare la sua assoluta bontà. Provatela è favolosa!

Cotolette alla palermitana

Cotolette alla palermitana

Cotolette alla palermitana, ovvero cotolette al forno panate con una panatura davvero speciale, ricchissima di sapore! Provate questa ricetta!

Sarde imbottite alla Palermitana

Sarde imbottite alla Palermitana

Lavate, diliscate ed aprite le sarde a libro. A parte ammollate la mollica nel latte, strizzatela ed unitela alle acciughe diliscate, al prezzemolo, all'aglio e al tuorlo d'uovo. Stendere un po' di questo composto su di una metà di ogni...

Anelletti alla palermitana

Anelletti alla palermitana

Fare un soffritto di aglio (da togliere successivamente), carote alla julienne, 2 nodi di salsiccia di maiale e 350 g di tritato di vitello. Lasciar soffriggere bene e sfumare con un bicchiere di vino rosso. Aggiungere i piselli e un dado...

Sfincione palermitano

Sfincione palermitano

Lo sfincione palermitano, pan focaccia alto in teglia, super morbido. Una ricetta che ti fa viaggiare subito con la mente verso la bella Sicilia.

Sfincione palermitano morbido

Sfincione palermitano morbido

Lo sfincione palermitano morbido fa parte delle ricette tradizionali siciliane, un sapiente mix di ingredienti semplici per un trionfo di sapore.

Timballo di pasta con melanzane

Timballo di pasta con melanzane

Il timballo di pasta con melanzane è uno di quei piatto davanti ai quali non si può resistere! Provatelo è favoloso in ogni occasione!

Cannoli siciliani al pistacchio

Cannoli siciliani al pistacchio

I cannoli siciliani al pistacchio sono la versione golosa dei classici cannoli siciliani, un’eccellenza simbolo della nostra terra in tutto il mondo.

Pesto alla trapanese

Pesto alla trapanese

Il pesto alla trapanese con mandorle a crudo è una ricetta tradizionale della Sicilia occidentale, ottimo per condire pasta e buonissime bruschette.

Caponata alla siciliana

Caponata alla siciliana

Uno dei piatti forti della cucina del sud è la caponata alla siciliana. Un contorno ricco, allegro e colorato che si fa con pochissimi passaggi.

Caponatina

Caponatina

caponatina, contorno di verdure alla siciliana, variante della più famosa caponata. Fresche verdure di stagione saporite in una ricetta molto facile!

Involtini di pesce spada

Involtini di pesce spada

Per il ripieno: in una terrina unite il pangrattato, il formaggio, il pesce spada rosolato e tritato, i capperi, le olive snocciolate ed il prezzemolo finemente tritati; insaporite con sale e pepe. Impastate il tutto con il pomodoro e l'olio d...

Cassata siciliana

Cassata siciliana

La cassata siciliana è il piatto che forse rappresenta di più la Sicilia. Le sue varianti sono infinite: questa è la nostra ricetta provata ed approvata!

Panelle semplici

Panelle semplici

Le panelle semplici sono delle deliziose frittelle di farina di ceci, tipiche siciliane, perfette come antipasto o in un buon panino con il sesamo.

Pasta con le sarde

Pasta con le sarde

La pasta con le sarde è una ricetta siciliana tipica della quaresima, solitamente viene cucinate per il pranzo del Giovedì Santo.

Brioche col tuppo

Brioche col tuppo

Brioche col tuppo, la ricetta della brioscia siciliana. Riproduci in casa queste meravigliose brioche lievitate come solo i siciliani sanno fare!

Polpette di sarde alla Catanese

Polpette di sarde alla Catanese

Pulite, lavate e diliscate le sarde. Tritate le sarde con una mezzaluna ed unitele alla mollica ammollata nel latte e strizzata. Unite anche il prezzemolo, sale, pepe, noce moscata, pecorino grattugiata e uva passa. Legate il composto con le uov

Sarde a Beccafico

Sarde a Beccafico

Le sarde a beccafico sono una di quelle ricette, legate alla tradizione italiane che bisogna assolutamente provare. Questa è la ricetta giusta.

Sarde fritte

Sarde fritte

Se state cercando la ricetta per fare delle sarde fritte asciutte e impeccabili, vi consigliamo di seguire i nostri suggerimenti. Provatele!

Falsomagro

Falsomagro

Ecco gli ingredienti che vi serviranno per realizzare questa ricetta. Sistemate su tutta la superficie della carne il prosciutto, le uova sode, il lardo, il caciocavallo, prezzemolo, aglio, cipolla, la carne tritata amalgamata con un uovo e...

Macco di fave

Macco di fave

Ecco gli ingredienti che vi serviranno per realizzare questa ricetta. Mettete a bagno, per tutta la notte, le fave secche sgusciate. L'indomani cuocetele in abbondante acqua salata con cipolla, sedano e pomodoro.

Pasta alla carrettiera

Pasta alla carrettiera

La pasta alla carrettiera è un asso nella manica da tirare fuori al momento opportuno. Semplice e buonissima ve ne innamorerete al primo assaggio!

Pesce spada ai profumi mediterranei

Pesce spada ai profumi mediterranei

Il pesce spada ai profumi mediterranei è un secondo piatto di mare gustoso e saporito ma molto semplice da fare. Provate questa ricetta eccellente!

Cous cous di pesce

Cous cous di pesce

Il cous cous di pesce è una ricetta molto famosa che ha avuto origine nei paesi arabi ma è talmente buono che si è diffuso ovunque.

Arancine

Arancine

Ecco gli ingredienti che vi serviranno per questa ricetta. Lessate il riso in abbondante acqua salata. A cottura ultimata, impastate il riso con il sugo, il formaggio grattugiato e tre uova sbattute.

Pomodori ripieni alla siciliana

Pomodori ripieni alla siciliana

Pomodori ripieni alla siciliana, la ricetta originale di un contorno sostanzioso e goloso con tutto il sapore del mediterraneo.

Arancini di riso al ragù

Arancini di riso al ragù

Gli arancini di riso al ragù sono dei timballi di forma conica, chiusi da un guscio croccante e dal cuore goloso di ragù siciliano e filante formaggio.

Granita di gelsi neri con panna

Granita di gelsi neri con panna

Ecco i gelsi utilizzati per questa ricetta: Dopo averli sciacquati, passarli al passapomodoro, eccetto una decina, in modo da ottenere solo succo e polpa. Preparare uno sciroppo con lo zucchero e l'acqua.

Braciole alla siciliana

Braciole alla siciliana

Tagliate la carne ricavandone dei quadrati di 8 cm di lato. Battete leggermente i quadrati di carne e cospargetela con poco sale. Realizzate un composto amalgamando la mozzarella tagliata a dadini, il prosciutto a dadini, il pane imbevuto...

Parmigiana di melanzane semplice

Parmigiana di melanzane semplice

Nessuno può resistere alla nostra parmigiana di melanzane semplice. Semplice a farsi ma ancora di più a sparire in un secondo. Provate la ricetta!

Melanzane ripiene semplici

Melanzane ripiene semplici

Le melanzane ripiene, perfette in estate, sono un piatto unico delizioso, pochi ingredienti ben scelti per un morbido ripieno, tutto da provare!

Polpette di melanzane

Polpette di melanzane

Polpette di melanzane: e chi resiste! Sono buonissime e facili da realizzare: perfette come antipasto, aperitivo o buffet, provate questa ricetta!

Cannoli siciliani

Cannoli siciliani

Tra le specialità dolciarie italiane, i cannoli siciliani spiccano per la loro bellezza e il loro sapore unico. Cucinali in casa con la nostra ricetta.


Ultimi articoli

10 ricette WOW per stupire a Natale

10 ricette WOW per stupire a Natale

Stupire amici e parenti con ricette buone e colorate è possibile anche a Natale, prova con la nostra selezione di antipasti, dolci e secondi di Natale

35 antipasti senza la pasta sfoglia

35 antipasti senza la pasta sfoglia

Se anche tu ti sei stufato di tutti questi antipasti con la pasta sfoglia devi vedere queste ricette. A Natale e Capodanno farai un figurone con le…

Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - Via Gian Battista Vico 42 - 20123 MILANO, Italia - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata