
Minestra di ceci
Se amate le zuppe e le minestre e adorate i legumi, dovete assolutamente provare assolutamente la minestra di ceci. Un piatto buonissimo!
- Difficoltà bassa
- Realizzazione 210 min
Toscana
Se amate le zuppe e le minestre e adorate i legumi, dovete assolutamente provare assolutamente la minestra di ceci. Un piatto buonissimo!
Cantuccini di Prato, facilissimi da fare e ottimi da mangiare! Prova la nostra ricetta che riesce sempre e servi i tuoi cantucci con un vin santo.
I fagiolini in umido alla contadina sono un contorno semplice e rustico, perfetto per accompagnare secondi di carne o pesce.
I cantucci alle mandorle sono dei dolcetti tipici di Prato, croccanti e golosi, perfetti da inzuppare nel vin santo. Scopri come realizzare la ricetta.
I crostoni di cavolo nero sono perfetti per un pranzo veloce e leggero senza togliere niente al gusto. Provateli e vi stupirete!
Lo sformato di spinaci è davvero ottimo e poi molto versatile, in base alla porzione può essere un secondo, un contorno o un finger food, provatelo!
Se volete realizzare una deliziosa zuppa di funghi, ma che sia facile da fare vi proponiamo questa ricetta dal risultato garantito! Provatela!
I crostini di fegatini sono una ricetta tipica toscana. Un sapore straordinario la fa da padrone. Provate la nostra ricetta e saranno ottimi!
La zuppa frantoiana è una minestra di verdure tipica della tradizione culinaria toscana. Tra le verdure utilizzate trovate i fagioli, di tre tipi ed il…
Se amate i secondi piatti di carne, quelli buoni e sostanziosi, il brasato al Montecucco è davvero favoloso! Provate questa ricetta eccellente.
Gli gnudi sono tipici toscani e già dal nome si deduce che manchi qualcosa. Lo sono rispetto ai tortelli dove il ripieno è rivestito da una sfoglia.
Le crespelle alla fiorentina sono un primo piatto al forno ricco e saporito. Si tratta di crespelle o crepes farcite, con ricotta e spinaci, ottime!
Maltagliati ceci e cavolo nero, più toscano di così si muore! Provate questa ricetta rustica e ricca di gusto!
I tortelli di stracchino: una ricetta Toscana, anzi più precisamente una ricetta del Mugello.
Con una pezza inumidita pulite le cappelle dei funghi, poi passatele con un panno asciutto. In una padella molto ampia, fate scaldare l'olio. Unite le…