
Insalata di funghi con pomodori secchi
Insalata di funghi con pomodori secchi e noci, ricetta semplice per un contorno leggero e saporito, molto elegante anche per le feste di Natale.
- Difficoltà molto bassa
- Realizzazione 10 min
Toscana
Insalata di funghi con pomodori secchi e noci, ricetta semplice per un contorno leggero e saporito, molto elegante anche per le feste di Natale.
I fagiolini in umido alla contadina sono un contorno semplice e rustico, perfetto per accompagnare secondi di carne o pesce.
Lo sformato di spinaci è davvero ottimo e poi molto versatile, in base alla porzione può essere un secondo, un contorno o un finger food, provatelo!
Con una pezza inumidita pulite le cappelle dei funghi, poi passatele con un panno asciutto. In una padella molto ampia, fate scaldare l'olio. Unite le…
I fagioli all'uccelletto sono uno dei must toscani, riconosciuto in tutto il mondo come uno dei piatti più rappresentativi della cucina tradizionale…
Fate imbiondire nell'olio la cipolla tritata finemente con il prosciutto tagliato a pezzi. Aggiungete le fave fresche appena sbucciate, sale e pepe;…
Ottimi, semplici e veloci questi pomodori alla mugellana sono proprio perfetti da presentare a tavola in una cenetta sfiziosa tra amici. Provateli!
Tritare l aglio, la cipolla e una presa di prezzemolo e farli imbiondire in un tegame di coccio, con la pancetta tagliata a pezzettini e lo strutto;…
Le zucchine a buglione sono un classico piatto toscano, fatto con pochi prodotti semplici e saporiti ma decisamente ricchi di gusto! Provatelo!
Le zucchine trippate sono un contorno tipico della Toscana, molto buono e saporito, perfetto da abbinare a piatti di carne stufata o alla griglia.
Togliete le costole più dure ai cardi e tagliate quelle tenere in pezzi di 7 cm circa. Pulite anche il cuore, eliminandone i filamenti e dividetelo in…
Il cavolo in umido è un delizioso contorno che risulta molto leggero se preparato secondo la nostra ricetta. Provate questa versione saporita.
La ricetta dei ceci al cacciucco è davvero sorprendente: un modo diverso e particolare di preparare questi legumi che vi piacerà senz'altro.
Mettete i fagioli, precedentemente ammollati per una notte in acqua fredda e poi scolati, in un capiente tegame di coccio con abbondante acqua fredda.…
In un fiasco senza paglia mettete i fagioli sgranati, senza però riempirlo completamente. Unitevi l'olio, la salvia, l'aglio e l'acqua in misura…