
Cantuccini di Prato
Cantuccini di Prato, facilissimi da fare e ottimi da mangiare! Prova la nostra ricetta che riesce sempre e servi i tuoi cantucci con un vin santo.
- Difficoltà molto bassa
- Realizzazione 55 min
Toscana
Cantuccini di Prato, facilissimi da fare e ottimi da mangiare! Prova la nostra ricetta che riesce sempre e servi i tuoi cantucci con un vin santo.
I cantucci alle mandorle sono dei dolcetti tipici di Prato, croccanti e golosi, perfetti da inzuppare nel vin santo. Scopri come realizzare la ricetta.
Sbucciate e affettate le mele sottilmente. Con l'aiuto delle fruste elettriche montare il burro con lo zucchero fino ad avere una crema. Aggiungete la…
In una ciotola mettete le uova con lo zucchero e montare con le fruste elettriche per 15 minuti, unite il burro fuso, il succo di limone ed il latte e…
Tritate un po' per volta le mandorle con lo zucchero fino ad ottenere una sorta di farina. Unite alla farina di mandorle l'aroma, 100 g di zucchero a…
Sbattere con una frusta le uova, quindi incorporare lo zucchero lavorando bene il composto fino a renderlo chiaro e spumoso. Incorporate la farina…
I biscotti di Pitigliano sono degli ottimi dolcetti tipici toscani che vengono prodotti nella zona della Maremma. Provateli perché sono buonissimi!
Fate bollire il riso al dente in acqua salata e fatelo raffredare il tempo di preparare il composto di uova. Fate bollire il latte. Mettete in una…
Mescolare le due qualità di vino e mettere in infusione, in un po' di questo liquido, gli anaci dopo averli ben lavati. La sera precedente iniziare con…
Per prima cosa, mettere a bagno l'uvetta nel vinsanto insieme ad un paio di chucchiai di acqua calda. Quindi, sciogliere il lievito in 100 ml di acqua…
Frittelle di San Giuseppe
In una pentola fate fondere, a fuoco bassissimo, lo zucchero e il miele. Riunite gli altri ingredienti in una ciotola capiente. Quando il composto di…
Il castagnaccio è una ricetta tipica toscana, di quelle perfette da fare in Autunno o ai primi freddi. Provatela, è davvero buona!
Mescolate la pasta lievitata con una piccola parte dell'uva e l'olio. Lavoratela a lungo, amalgamando l'uva all'impasto. Spianate la pasta e mettetela…
Stemperate il lievito di birra in 250 ml d'acqua tiepida, poi aggiungete tanta farina bianca quanta ne serve per formare una pastella non troppo soda…