
Minestra di ceci
Se amate le zuppe e le minestre e adorate i legumi, dovete assolutamente provare assolutamente la minestra di ceci. Un piatto buonissimo!
- Difficoltà bassa
- Realizzazione 210 min
Toscana
Oceania
ToscanaSe amate le zuppe e le minestre e adorate i legumi, dovete assolutamente provare assolutamente la minestra di ceci. Un piatto buonissimo!
Se volete realizzare una deliziosa zuppa di funghi, ma che sia facile da fare vi proponiamo questa ricetta dal risultato garantito! Provatela!
La zuppa frantoiana è una minestra di verdure tipica della tradizione culinaria toscana. Tra le verdure utilizzate trovate i fagioli, di tre tipi ed il…
Il cacciucco è una ricetta tipica toscana che ha i suoi natali nella città di Livorno. SI tratta di un piatto antichissimo e di certo economico.
La ricetta dell'acquacotta è toscana, molto antica e di origini contadine. Un comfort food buonissimo anche ai nostri giorni. Un piatto ricco di gusto!
Rosolare gli odori in olio. Quando sono appassiti unire il lampredotto tagliato a listerelle. Far insaporire e poi aggiustare di sale e pepe. Aggiungere…
La farinata con il cavolo nero è un piatto tipico di montagna, preparato con farina gialla, ricetta tradizionale toscana! Provate questa versione!
La minestra della SCIORNA è una semplice zuppa che le massaie preparavano quando avevano poco tempo a disposizione.
Mettete a bagno i ceci la sera precedente in acqua e sale e cuoceteli, quindi, il mattino seguente in una pentola possibilmente di coccio, a fuoco…
La minestra di pane è un primo piatto della tradizione toscana, in effetti se ne notano i tratti caratteristici: presenza di legumi e di cavolo nero,…
La pappa col pomodoro è un tipico piatto della tradizione culinaria toscana. Semplice da realizzare con ingredienti umili, pane raffermo, pomodori e olio buono!
La ribollita è una ricetta tradizionale toscana che si prepara d'inverno ed è fatta con tante verdure buonissime. Provatela, è ottima, vi piacerà.
Pulite gli spinaci sfilando le costole centrali, lavateli bene sotto l'acqua corrente, fateli a pezzi e lasciateli scolare in un colino, quindi…
L'acquacotta maremmana è un piatto povero di altri tempi, ma estremamente apprezzato anche oggi dove le verdure di stagione sono le vere protagoniste
In una pentola capiente fate rosolare nell'olio extravergine d'oliva un trito non troppo fine di cipolle, carote, sedano, qualche foglia di basilico e…