
Zuppa di canederli allo speck
Tagliare a dadini il pane vecchio di 2 o 3 giorni, inzupparlo con un po' di latte, aggiungere lo speck magro e il salame tagliati a piccoli dadi. A…
- Difficoltà media
Trentino-Alto Adige
Oceania
Trentino-Alto AdigeTagliare a dadini il pane vecchio di 2 o 3 giorni, inzupparlo con un po' di latte, aggiungere lo speck magro e il salame tagliati a piccoli dadi. A…
Che buona questa Minestra d'orzo trentina! Un comfort food semplice, rustico, molto gustoso, perfetto per chi vuole realizzare un piatto saporito.
Su fuoco basso, sbattere insieme in una pentola ben smaltata brodo di carne, vino bianco di Terlano, tuorli, panna fresca e un po' di cannella,…
Unire acqua, sale, orzo (ben lavato) e in quantità da rendere la zuppa densa, una manciata di fagioli secchi a freddo. Mettete il tutto a…
Imbiondire la cipolla, aggiungere il formaggio a pezzetti, la farina, il brodo di carne, far bollire per 10 minuti e servire con crostini di pane...
Zuppa di gnocchetti di semolino
La zuppa di gulasch o goulash alla trentina è una squisita ricetta che ha origini al di fuori dell'Italia, ma che oggi ha conquistato tutti.
Lavare le lumache, farle bollire, levarle dal guscio, pulirle e tagliarle a dadi. Rosolare in burro e lardo i dadi di lumache insieme a porro, cipolla,…
Mettere in una pentola con 2 litri di acqua la carne e l'orzo e far bollire per circa un'ora e mezzo. Aggiungere le cime d'ortica, i porri e le patate…
Far rosolare una cipolla con la pancetta, aggiungere pane nero a cubetti, mettere il brodo e far bollire per 10 minuti. Salare, pepare e , a…
Tagliare a piccoli dadi lo speck e mettere a friggere un una grande pentola. Aggiungere L’orzo lavato e riempire d’acqua. Aggiungere la…
Nel latte messo a bollire unito all'acqua si rovesci la farina gialla e si aggiungano il sale e la farina bianca sciolta in un po' d'acqua: la mosa…
Si dora, seccandolo, il pane nel forno; lo si taglia a pezzi grossi e lo si immerge nell'acqua salata o nel brodo per circa un'ora a fuoco molto lento,…
Si mescolano, le uova alla farina col sale, fino ad ottenere una pastella pittosto dense; la si versa gradatamente sul brodo bollente, mescolando con…
Si mescola la faina a un pizzico di sale e a mezzo bicchiere d'acqua, in modo da formare un impasto molto asciutto e grumoso. Questo va versato…